Lancia%2C+il+futuro+%C3%A8+in+bilico%2C+quale+strada+percorrere%3F+Compatte%2C+suv%2C+sportive+%7C+Le+ipotesi
quattromaniait
/2021/09/26/lancia-il-futuro-e-in-bilico-quale-strada-percorrere-compatte-suv-sportive-le-ipotesi/amp/
Notizie

Lancia, il futuro è in bilico, quale strada percorrere? Compatte, suv, sportive | Le ipotesi

Il futuro di Lancia è ancora in bilico, con tante ipotesi sulla nuova gamma. Una cosa è certa, l’elettrico sarà fondamentale.

Il futuro di Lancia è ancora in bilico, con tante e diverse ipotesi sulla nuova gamma. L’unica cosa certa è che l’elettrico sarà fondamentale per il marchio nei prossimi anni, con il resto del decennio in cui finalmente capiremo dove esso andrà.

La Lancia Ypsilon (Lancia.it)

Sembra abbandonata per sempre la linea sportiva, quella che porta alla mente alla grande Delta marchiata Martini che ha dominato nel mondiale rally tra anni 80 e 90. Inoltre, Lancia non può non abbracciare il segmento più in voga degli ultimi anni, ovvero quello dei SUV.

Il futuro della casa italiana, quindi, vede di sicuro una vettura dalle grandi dimensioni con motorizzazione elettrica all’orizzonte. Anche se quest’ultimo, non è proprio dietro l’angolo, anzi ci vuole ancora un po’ di tempo.

Potrebbe interessarti >>> Moto Guzzi cambia totalmente “faccia”: arriva la nuova V100 Mandello

Lancia, si aspetta il 2024

Per il primo veicolo Lancia di questo decennio dobbiamo aspettare almeno il 2024, quando dovrebbe arrivare la nuova Ypsilon basata sulla piattaforma CMP di PSA, e quindi sarà elettrica. In più, però, Stellantis che possiede il marchio dovrebbe puntare ancora sulla motorizzazione tradizionale da affiancare a quella green.

New Stratos (new-stratos.com)

Potrebbe interessarti >>> Che succede se metti 500 cavalli su una “vecchia” utilitaria? Il risultato è sconvolgente, il prezzo pure

Per quanto riguarda il SUV, ecco che esso potrebbe essere la nuova Phedra, monovolume prodotta dal 2002 al 2010. Tuttavia, invece di essere una monovolume dovrebbe avere dimensioni più compatte, così da inserirsi pure nel segmento del lusso.

Riguardo, infine, le Lancia sportive ecco che verso la fine del decennio potrebbe arrivare una Stratos o un GT. Stiamo parlando di due grandi auto del passato del marchio italiano, e nonostante l’elettrico, gli appassionati si aspettano il loro ritorno in grande stile.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

15 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago