Una supercar pazzesca. Le prime otto vetture sono già in consegna ai fortunati miliardari che possono permettersela.
Per descriverla, forse basterebbero le parole del pilota dei record, Andy Wallace, Vincitore di Le Mans e collaudatore ufficiale Bugatti: “Velocità da capogiro. Chi avrebbe mai pensato che un’auto potesse farlo”. Ma, a parte le dichiarazioni di giubilo, vogliamo conoscere meglio la Bugatti Chiron Super Sport 300+.
Poche settimane fa, il record pazzesco. Per celebrare la sensazionale corsa da record che ha superato per la prima volta la magica soglia di 300 miglia, circa 490 chilometri orari, Bugatti presenta con orgoglio la Chiron Super Sport 300+. Limitata a 30 unità, questa edizione molto speciale della Chiron è visivamente e tecnicamente ispirata al veicolo da record.
La casa automobilistica francese si è quindi superata. Le barriere d’aria situate agli angoli del paraurti anteriore e le prese d’aria sui passaruota anteriori rilasciano la pressione in eccesso, generando una leggera deportanza e riducendo la resistenza. Anche il nuovo design posteriore farà sicuramente girare la testa. Il cosiddetto Longtail estende il corpo di 25 centimetri, consentendo al flusso laminare di passare su una superficie più lunga e riducendo lo stallo aerodinamico di oltre il 40%.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva dalla Cina, il clone elettrico della Bugatti Chiron. Costa 6mila euro e si compra on-line
Anche la nuova configurazione del terminale di scarico e il diffusore nella parte posteriore generano una portanza negativa, riducendo ulteriormente la resistenza aerodinamica. La carrozzeria della Chiron Super Sport 300+ è stata ampliata e ottimizzata aerodinamicamente per prestazioni a velocità estremamente elevate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Questa è una Bugatti vera? La Chiron come non è stata mai vista VIDEO
Il perfetto equilibrio tra bassa resistenza aerodinamica e deportanza migliora le prestazioni e la stabilità, anche a velocità superiori a 420 km/h. L’iconico motore W16 da 8,0 litri ora eroga una potenza di 1.176 kW/1.600 CV, superando il Chiron di 100 CV.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Bugatti Chiron fabbricata nell’est Europa è la più lenta del mondo | Ecco il motivo
Così, quindi la Bugatti Chiron Super Sport 300+ può superare i 480 chilometri orari. Le prime otto vetture sono già in consegna ai fortunati miliardari che possono permettersela. Sì, perché la Bugatti Chiron Super Sport 300+ costa ben 3,2 milioni di euro.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…