La+supercar+%26%238220%3Bdi+serie%26%238221%3B+pi%C3%B9+veloce+del+mondo%3A+500+km%2Fh+%7C+Scopriamo+di+cosa+si+tratta
quattromaniait
/2021/09/26/la-supercar-di-serie-piu-veloce-del-mondo-oltre-500-km-h-scopriamo-di-cosa-si-tratta/amp/
Auto

La supercar “di serie” più veloce del mondo: 500 km/h | Scopriamo di cosa si tratta

Una supercar pazzesca. Le prime otto vetture sono già in consegna ai fortunati miliardari che possono permettersela.

Per descriverla, forse basterebbero le parole del pilota dei record, Andy Wallace, Vincitore di Le Mans e collaudatore ufficiale Bugatti: “Velocità da capogiro. Chi avrebbe mai pensato che un’auto potesse farlo”. Ma, a parte le dichiarazioni di giubilo, vogliamo conoscere meglio la Bugatti Chiron Super Sport 300+.

Bugatti Chiron Super Sport 300+ vista dall’alto (Bugatti)

La supercar più veloce al mondo

Poche settimane fa, il record pazzesco. Per celebrare la sensazionale corsa da record che ha superato per la prima volta la magica soglia di 300 miglia, circa 490 chilometri orari, Bugatti presenta con orgoglio la Chiron Super Sport 300+. Limitata a 30 unità, questa edizione molto speciale della Chiron è visivamente e tecnicamente ispirata al veicolo da record.

La casa automobilistica francese si è quindi superata.  Le barriere d’aria situate agli angoli del paraurti anteriore e le prese d’aria sui passaruota anteriori rilasciano la pressione in eccesso, generando una leggera deportanza e riducendo la resistenza. Anche il nuovo design posteriore farà sicuramente girare la testa. Il cosiddetto Longtail estende il corpo di 25 centimetri, consentendo al flusso laminare di passare su una superficie più lunga e riducendo lo stallo aerodinamico di oltre il 40%.

Bugatti Chiron Super Sport 300+ (Bugatti)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva dalla Cina, il clone elettrico della Bugatti Chiron. Costa 6mila euro e si compra on-line

Le caratteristiche

Anche la nuova configurazione del terminale di scarico e il diffusore nella parte posteriore generano una portanza negativa, riducendo ulteriormente la resistenza aerodinamica. La carrozzeria della Chiron Super Sport 300+ è stata ampliata e ottimizzata aerodinamicamente per prestazioni a velocità estremamente elevate.

Il retro della Bugatti Chiron Super Sport 300+ (Bugatti)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Questa è una Bugatti vera? La Chiron come non è stata mai vista VIDEO

Il perfetto equilibrio tra bassa resistenza aerodinamica e deportanza migliora le prestazioni e la stabilità, anche a velocità superiori a 420 km/h. L’iconico motore W16 da 8,0 litri ora eroga una potenza di 1.176 kW/1.600 CV, superando il Chiron di 100 CV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Bugatti Chiron fabbricata nell’est Europa è la più lenta del mondo | Ecco il motivo

Così, quindi la Bugatti Chiron Super Sport 300+ può superare i 480 chilometri orari. Le prime otto vetture sono già in consegna ai fortunati miliardari che possono permettersela. Sì, perché la Bugatti Chiron Super Sport 300+ costa ben 3,2 milioni di euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago