Comprare+l%26%238217%3Bauto+non+%C3%A8+pi%C3%B9+di+moda+%7C+Arriva+il+suv+che+si+affitta+e+si+condivide+come+Netflix
quattromaniait
/2021/09/26/comprare-lauto-non-e-piu-di-moda-arriva-il-suv-che-si-affitta-e-si-condivide-come-netflix/amp/
Auto

Comprare l’auto non è più di moda | Arriva il suv che si affitta e si condivide come Netflix

Una vera e propria auto on demand. Ecco come si può aderire all’iniziativa e quanto costa il servizio.

Il concetto è quello che anima, ormai da anni, Netflix. Avere un bene on demand. Ma, questa volta, non parliamo di un film o di una serie televisiva. Seppur di grande successo. Parliamo invece di un’autovettura. Anzi, di un SUV ibrido.

Il retro della Lynk & Co 01 (Lynk & Co)

La 01 di Lynk & Co.

Il concetto inedito di mobilità è venuto in mente alla Lynk & Co..  Basata sul pianale della Volvo XC 40, Lynk & Ci 01 ha 261 Cv di potenza e un’autonomia in elettrico sino a 70 km. Insomma caratteristiche di tutto rispetto per il SUV lungo 4,54 metri.

Lynk & Co 01 (Lynk & Co)

Troviamo la 01 solo con motori ibridi: full hybrid o plug-in. L’endotermico è un motore 1.5 tre cilindri turbobenzina. Passa da 0 a 100 chilometri orari in 8 secondi. Il tratto caratteristico della 01 è il suo essere scattante.

Il punto forte è l’esterno. Gli interni, infatti, sono tutto sommato più tradizionali, anche se moderni e comunque di classe. 466 litri la capienza del bagagliaio. Dotato di Journey Camera, che permette anche di scattare selfie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Così Lynk Co. lancia il sistema di condivisione delle autovetture

Il SUV on demand

Ma la vera novità per cui la 01 fa e farà parlare della 01 è rappresentata dal fatto che si può avere in abbonamento mensile. Proprio con lo stesso concetto che anima Netflix. L’ormai famosissima piattaforma di film e serie online. Il canone è di 500 euro al mese, indipendentemente dalla motorizzazione. E proprio come Netflix, il canone può essere diviso con altre persone.

Gli interni della Lynk & Co 01 (Lynk & Co)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes pensa proprio a tutti: l’auto che si fa in quattro in 15 minuti  Foto

Spendendo 500 euro al mese si possono percorrere 1.250 km ogni mese. Sforando, si andrà a pagare. Ma si può rimanere comunque nel costo iniziale se nel mese successivo si viaggia per meno chilometri, recuperando così lo sforamento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla trema dopo l’accelerazione dei cinesi sul mercato delle auto elettriche.

E si può anche subaffittare. Ammortizzando ulteriormente i costi. Una sorta di car sharing privato. L’abbonamento è da intendersi rinnovato automaticamente, se non si comunica la disdetta.

Claudio Rossi

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

13 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago