Quando+sono+nate+le+%26%238220%3Butilitarie%26%238221%3B%3F+Questa+%C3%A8+stata+una+delle+prime%2C+dopo+di+lei+nulla+%C3%A8+stato+come+prima
quattromaniait
/2021/09/25/quando-sono-nate-le-utilitarie-questa-e-stata-una-delle-prime-dopo-di-lei-nulla-e-stato-come-prima/amp/
Auto

Quando sono nate le “utilitarie”? Questa è stata una delle prime, dopo di lei nulla è stato come prima

Fino a poco tempo fa è stata anche in vendita. Ovviamente sul portale Car & Classic, sito numero 1 in Europa per la ricerca di auto d’epoca.

E’ stata una delle prime utilitarie prodotte. Oggi è un pezzo da collezione che fa gola e invidia ai collezionisti facoltosi. Fino a poco tempo fa è stata anche in vendita. Ovviamente sul portale Car & Classic, sito numero 1 in Europa per la ricerca di auto d’epoca.

Austin 7 (Wikipedia)

La Austin 7

Parliamo della Austin 7. Prodotta dal 1923 al 1939 nel Regno Unito da Austin. Era soprannominata la “Baby Austin” ed era a quel tempo una delle auto più popolari prodotte per il mercato britannico. Fino alla prima guerra mondiale, Austin costruì principalmente auto di grandi dimensioni. Successivamente si convertì anche ad autovetture più piccole. Tra le più famose, proprio la Austin 7.

Austin 7 (Wikipedia)

Il progetto fu completato nel 1922 e tre prototipi furono costruiti in un’area speciale della fabbrica di Longbridge e annunciati al pubblico nel luglio 1922. Nel primo anno di produzione, il 1923, furono prodotte quasi 2.500 auto. Fu un grande successo. Nel giro di pochi anni la Austin 7 aveva spazzato via l’industria delle ciclocar e fatto le fortune della Austin Motor Co. 1939, quando la produzione finì. Prodotti in tutto 290.000 esemplari tra auto e furgoni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le auto che sono state le vere protagoniste di serie TV e cinema

Le caratteristiche

Il modello che era in vendita risaliva al 1936. Basato su un telaio rinforzato per dare maggiore rigidità. Ammortizzatori tipo Hartford. Cerchi da 15” 4” con un piccolo offset e pneumatici da corsa Dunlop R5 con camere d’aria Michelin.  L’Austin 7 era notevolmente più piccola della Ford Model T.  Il passo era di soli 6 piedi e 3 pollici (1,905 m) e la carreggiata di soli 40 pollici (1,016 m).

Austin 7 (Wikipedia)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault Clio: un’utilitaria usata da 80.000 euro! E’ tutto VERO.

Il motore Austin Seven a quattro cilindri originale del 1922 aveva un alesaggio di 2,125″ (54 mm) e una corsa di 3″ (76 mm), con una capacità di 696 cc e un rating RAC di 7,2 CV. Dal marzo 1923 l’alesaggio fu aumentato a 2,2″ (56 mm) dando 747 cc e 10,5 CV I freni sono a comando idraulico, con tamburi e ganasce Morris Minor.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La prima utilitaria italiana col turbo: no, non è la Fiat Uno Turbo

Il cambio a 3 velocità e retromarcia era imbullonato alla parte posteriore del motore e aveva una varietà di rapporti a seconda dell’applicazione: touring, sport, racing e trial. Cambio a quattro velocità introdotto solo nel 1932 e nel 1933.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago