Quando+l%26%238217%3BItalia+umili%C3%B2+il+Giappone%3A+14+anni+fa+il+dominio+Ducati+sul+mondo
quattromaniait
/2021/09/25/quando-litalia-umilio-il-giappone-14-anni-fa-il-dominio-ducati-sul-mondo/amp/
Sport e Motori

Quando l’Italia umiliò il Giappone: 14 anni fa il dominio Ducati sul mondo

Il 23 settembre del 2007 Stoner si laureava campione del mondo della MotoGP. La Ducati spezzò il dominio giapponese.

Il 23 settembre del 2007, Casey Stoner alla guida della Ducati si laureò campione del mondo della MotoGP. Inoltre, la casa di Borgo Panigale fu la prima dopo più di 30 anni a spezzare il dominio delle moto giapponesi, cosa mai più accaduta in seguito.

stoner ducatistoner ducati
Festa Ducati sul podio (Getty Images)

L’australiano riuscì a imporsi con un mezzo decisamente superiore nel 2007, figlio del cambio regolamentare che portò a 800 la cilindrata. Inoltre, ci fu un aumento dell’elettronica che migliorava la sicurezza quando si entrava in curva.

Stoner riuscì a vincere con tre GP ancora da disputare, nel dettaglio a Motegi in Giappone. Come detto la sua vittoria rappresenta un unicum nella storia recente della MotoGP, con l’australiano che negli anni successivi non riuscì a ripetersi con Ducati.

Potrebbe interessarti >>> Il mondiale MotoGP si riapre e si accendono le speranze per un italiano

Stoner, il ritorno alla vittoria nel 2011

Casey Stoner nel 2008 cercò di difendere il titolo, ma un Valentino Rossi già all’epoca dato per bollito dopo la mancata conquista dei titoli 2006 e 2007, nonostante una Yamaha inferiore a Ducati, riuscì a battere in pista e psicologicamente l’avversario.

Casey Stoner (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi lascia, ma il suo brand VR46 “raddoppia”: ecco la novità

La parabola vincente dell’australiano però non si ferma qui, anzi, a livello di campionato mondiale si rinnova nel 2011, quando al primo anno in Honda torna a laurearsi campione del mondo. L’annata lo vede protagonista di una bella lotta con Lorenzo.

L’anno successivo sarà proprio lo spagnolo di Yamaha a tornare sul tetto del mondo, mentre Stoner dopo alcuni acciacchi a causa di infortuni durante la stagione, deciderà di ritirarsi. Purtroppo, a causa di questa decisione, non abbiamo potuto vedere all’opera la sfida tra lui e Marquez, arrivato in Honda la stagione successiva.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

21 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago