La+crisi+senza+fine+dell%E2%80%99automotive+italiana+%7C+Oggi+scopriamo+che+il+covid+non+c%26%238217%3Bentra
quattromaniait
/2021/09/25/la-crisi-senza-fine-dellautomotive-italiana-oggi-scopriamo-che-il-covid-non-centra/amp/
Notizie

La crisi senza fine dell’automotive italiana | Oggi scopriamo che il covid non c’entra

Le difficoltà del mercato, infatti, non nascono con il Coronavirus. Il comparto vive una situazione difficile già da diverso tempo.

Una crisi senza fine. Che, adesso, finalmente, inizia a preoccupare. Finalmente, perché dalle preoccupazioni reali possono scaturire, eventualmente, le soluzioni. Ma per guarire da una malattia, bisogna diagnosticarla nel modo corretto.

La crisi del mercato

E la crisi che vive il mondo dell’automotive è sotto gli occhi di tutti. Il problema è che, fin qui, tutto è stato interpretato come un problema occasionale. Forse figlio della drammatica pandemia da Covid-19. Che, come sappiamo, dall’inizio del 2020 ha colpito non solo la salute pubblica, ma anche l’economia.

Logo Stellantis (Fonte Google)

E, quindi, considerando i problemi del mercato delle auto come “passeggeri”, per ora quasi nessuno ha pensato a cambiamenti radicali per permettere a un settore, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, di ritornare a livelli accettabili. In attesa di un ritorno, chissà quando, ai fasti di un tempo.

Le difficoltà del mercato, infatti, non nascono con il Coronavirus. Il comparto vive una situazione difficile già da diverso tempo. La pandemia ha solo accelerato e reso ancor più evidente il processo di crisi. Anche sotto il profilo della riconversione, che vedrà, nel 2035, scomparire i motori endotermici, il mercato italiano sembra in grande ritardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Donne e motori: ecco quelle che hanno scritto la storia dell’Automotive

Cosa fare?

Insomma, il problema arriva da lontano. Con l’assenza di piani industriali, di progetti, la carenza di investimenti. In una parola, la totale mancanza di visione. Che fa vivere alla giornata. E navigare a vista. Negli ultimi tempi hanno anche chiuso alcuni stabilimenti legati al mondo dell’automotive, quali Gkn, Timken e Gianetti Ruote.

Servono soluzioni per il mercato delle auto (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Perché le auto elettriche saranno causa di una crisi economica | Parola di Mercedes

In tutto ciò, da qualche mese, si assiste anche alla penuria di conduttori e semiconduttori. Che sta rallentando di molto l’operatività delle aziende. Con numerosi stabilimenti, anche di case molto importanti, costretti a chiusure o a tagli.

Insomma, bisogna intervenire. E al più presto. La scorsa settimana il viceministro all’Economia Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato l’istituzione di un fondo per la riconversione dell’industria automotive, dal valore di circa 300-400 milioni di euro l’anno per dieci anni. Dal canto loro, i sindacati hanno presentato una possibile soluzione al Ministero per lo Sviluppo Economico, chiedendo investimenti sullo stabilimento di Termini Imerese. Chiuso. E che, invece, potrebbe dare una mano per uscire dal pantano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stellantis: la crisi si fa sentire, arrivano i primi licenziamenti e stop alle produzioni

Basterà tutto ciò?

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

5 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago