Le+donne+producono+pi%C3%B9+degli+uomini%3F+secondo+un%26%238217%3Bazienda+indiana+si+%7C+Ecco+cosa+hanno+deciso
quattromaniait
/2021/09/24/le-donne-producono-piu-degli-uomini-secondo-unazienda-indiana-si-ecco-cosa-hanno-deciso/amp/
Notizie

Le donne producono più degli uomini? secondo un’azienda indiana si | Ecco cosa hanno deciso

L’azienda indiana Ola Electric Mobility ha preso una decisione storica. Nel suo nuovo stabilimento la forza lavoro sarà tutta al femminile.

L’azienda indiana Ola Electric Mobility ha preso una decisione storica. Nel suo nuovo stabilimento di Tamil Nadu, stato nel sud dell’India, da poco inaugurato, la forza lavoro che verrà presa a lavorare sarà totalmente al femminile.

Ola scooter (techcrunch.com)

Nella fabbrica si produrranno gli scooter elettrici della compagnia, e entro la fine del 2022 si raggiungerà il pieno regime, cioè circa 10mila donne al lavoro. La produzione difatti andrebbe a raggiungere i 10 milioni di scooter all’anno.

Numeri importanti, che fanno di Ola Electric Mobility un’azienda all’avanguardia in tutti i sensi e campi. Inoltre, prendendo a lavorare solo donne si ha l’obiettivo di far crescere la sicurezza economica per loro, ma anche il PIL dell’India, poiché la parità di genere lo fa aumentare di non poco.

Potrebbe interessarti >>> La Lamborghini più ecologica del mondo arriva direttamente dall’Asia | Un esemplare mai visto

Ola Electric Mobility, il piano per l’elettrico

Ola Electric Moblity, azienda spin-off di Ola che già dal 2010 è attiva in India con noleggio e vendita di mezzi tramite smartphone, quindi fa sul serio con un piano per l’elettrico molto audace. Come impresa, l’obiettivo è quello di non produrre più scooter con motorizzazione tradizionale entro il 2025.

Ola piano elettrico (techcrunch.com)

Potrebbe interessarti >>> Ricordate il Maggiolino più pazzo del mondo? Adesso è diventato una “casa”

A livello nazionale è stato chiesto al paese di eliminare entro il 2027 la motorizzazione tradizionale, anche se i problemi non mancano. Infatti, mancano infrastrutture per la ricarica, e inoltre i prezzi sono molto alti.

Per Ola, tuttavia, passare totalmente all’elettrico già prima della fine del decennio permetterebbe all’India di prendersi una fetta di mercato ora in mano alla Cina. Considerando pure l’impatto sulla qualità dell’aria, che in alcune zone è molto tossica.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago