Viviamo in una realtà in cui, spesso e volentieri, i disabili sono discriminati nei fatti. Finalmente una bella invenzione.
In un mondo in cui le invenzioni, spesso, sono di una inutilità e talvolta di una stupidità infinita, per una volta presentiamo qualcosa che potrebbe davvero essere importante. E migliorare la vita di molte persone.
L’UNAwheel è il vincitore dell’iF Design Award per l’anno 2021. Progettato per trasformare la sedia a rotelle in un triciclo elettrico improvvisato, UNAwheel si aggancia alla parte anteriore di una sedia a rotelle tradizionale, consentendo all’occupante di andare in giro come un kart. Lo scopo del progetto è aiutare a superare alcune delle principali sfide di mobilità affrontate dalle persone con disabilità.
Viviamo, infatti, in una realtà in cui, spesso e volentieri, i disabili sono discriminati nei fatti. Città che non sono affatto a misura di disabile. E barriere architettoniche che, un po’ ovunque, rendono la vita di chi è affetto da questo tipo di patologie, un percorso a ostacoli. L’UNAwheel potrebbe invece dare una grossa mano per la loro mobilità.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il camper elettrico con 400 km di autonomia che costa come uno scooter | Ecco dove trovarlo
Viene fornito con un manubrio regolabile e un pacco batteria ricaricabile sostituibile e può essere rapidamente attaccato e staccato dalla sedia a rotelle. Pesa poco più di cinque chilogrammi ed è lungo 85 centimetri. Il modo in cui funziona è semplicemente agganciarsi a una sedia a rotelle esistente e trascinarla, come un cavallo tira un carro. Si attacca alla sedia a rotelle in modo che non ci debba preoccupare di tenerlo stretto, e il sistema del manubrio consente di accelerare decelerare-
UNAwheel raggiunge i 16 chilometri orari e ha un’autonomia superiore ai 15 chilometri. Testato per poter affrontare anche pendenze del 14%. Costa 1.990 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Decreto Infrastrutture: nuove e salate multe in arrivo per gli automobilisti indisciplinati
I pulsanti vicino al manubrio consentono di scegliere se si vuole viaggiare in avanti o in retromarcia, e un clacson consente di avvisare comodamente le persone prima della tua presenza. È perfetto per le persone che non possono manovrare le sedie a rotelle o devono affrontare terreni e spostamenti in salita. Quando c’è più bisogno, la ruota UNA si stacca semplicemente dalla carrozzina, trasformandola ancora una volta in un veicolo azionato a mano.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…