Avete+mai+visto+la+Fiat+Multipla+giapponese%3F+Poi+parlano+male+dei+cinesi+%7C+Storie+di+%26%238220%3Bclonazioni%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/23/avete-mai-visto-la-fiat-multipla-giapponese-poi-parlano-male-dei-cinesi-storie-di-clonazioniavete-mai-visto-la-fiat-multipla-giapponese/amp/
Primo Piano

Avete mai visto la Fiat Multipla giapponese? Poi parlano male dei cinesi | Storie di “clonazioni”

Direttamente dal Giappone la storia di un’automobile “copiata” dalla Fiat Multipla. le soluzioni adottate sono imbarazzanti per quanto simili.

La Cina è uno dei mercati più conosciuti per quanto riguarda il falso, cioè la clonazione di oggetti simili agli originali ma che di originale non hanno niente. Ecco, stavolta vi parliamo di una clonazione non cinese, bensì giapponese.

Fiat Multipla (it.wikipedia.org)

L’anno è il 2004 e l’azienda incriminata è la Honda. La casa con sede principale a Tokyo realizzò una macchina denominata FR-V, nella fattispecie una monovolume a 6 posti che si andò a collocare nel segmento a metà tra monovolume e famigliare.

Tutto molto bello e normale se non fosse che il veicolo è una chiara imitazione della Fiat Multipla. Per i pochi che non la conoscessero, quest’ultima è la ormai mitica monovolume fatta dall’azienda torinese a partire dal 1998 al 2010.

Potrebbe interessarti >>> Monopattini e disabilità: questa invenzione rivoluzionerà la vita di molte persone

Honda FR-V vs Fiat Multipla: il confronto

Honda FR-V e Fiat Multipla hanno diverse cose in comune. Come detto, entrambe sono inseribili all’interno del segmento di mercato a metà tra una monovolume e una famigliare, ed entrambe hanno ben 6 posti e sono state commercializzate in Europa, le uniche del loro genere.

Potrebbe interessarti >>> Cosa accade quando una vecchia Lancia, incontra una nuova Lancia? Buon sangue non mente

L’anteriore delle due macchinone è abbastanza diverso, con la filosofia giapponese alla ricerca comunque di un minimo di aerodinamica, la Honda ce l’ha nel DNA vista l’esperienza con le moto; mentre quello della Fiat è molto più grande e pomposo. Da ciò deriva che pure il parabrezza è enorme.

Il posteriore, invece, è più simile, anche se quello della FR-V è più tradizionale, mentre quello della Multipla va sempre alla ricerca della grandezza. Ciò che poi oggi differenzia le due automobile, è che quella di Honda è possibile trovarla soprattutto a gasolio, mentre quella di Fiat ha un prezzo più basso e alimentazione a metano piuttosto che a benzina o a gasolio.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

32 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago