In MotoGP Bagnaia tiene ancora aperto il mondiale. Analizziamo i circuiti alla scoperta di chi è favorito tra lui e Quartararo.
In MotoGP è il momento di Pecco Bagnaia. L’alfiere di Ducati è riuscito a imporsi per ben due volte di fila in top class, prima ad Aragon e poi a Misano, conducendo due gare all’attacco e sempre al comando dal primo all’ultimo giro.
Il ducatista così facendo ha rosicchiato punti a Quartararo, soprattutto in Spagna, vista la piccola debacle del francese, fuori dai primi 5 a causa della gomma posteriore. In Italia, però, il pilota di Yamaha ha chiuso secondo, perdendo solo 5 punti da Pecco.
Adesso, restano solo 4 gare ancora da disputare, e una di esse è ancora a Misano. Difatti, lì potrebbe cambiare tutto visto che i rider e le case hanno già i dati a disposizione, ma noi tutti speriamo che Bagnaia possa prendersi un’altra vittoria.
Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi lascia, ma il suo brand VR46 “raddoppia”: ecco la novità
Il calendario 2021 della MotoGP, ancora ridotto a causa del Covid-19, vede la prossima gara in Texas, ad Austin. Qui la Yamaha è sempre andata un po’ più forte della Ducati, con Rossi secondo nell’ultimo appuntamento del 2019.
Potrebbe interessarti >>> MotoGP, gara cardiopalma a Aragon: Michelin fa ancora discutere
In seguito si andrà a Misano, e poi toccherà a Portimao. In Portogallo, l’anno scorso vinse la KTM con il padrone di casa Oliveira, mentre la Ducati ottenne il secondo posto con Miller. Terzo su Yamaha Morbidelli, mentre Bagnaia cadde e Quartararo finì solo 14esimo. Quest’anno si è già corso a Portimao, e a vincere è stato proprio il francese davanti all’italiano.
L’ultimo appuntamento della MotoGP del 2021 sarà a Valencia, lì dove l’anno scorso si è corso per ben due volte. Prima Mir e poi Morbidelli si aggiudicarono la vittoria. Certamente, la pista può essere ad appannaggio di Ducati rispetto a Yamaha.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…