Giochiamo un po’ con quello che potrà accadere. Con le caratteristiche e il prezzo di una vettura che potrebbe dare la svolta ad Arese
Piaccia o no, quella è la strada. Anche Alfa Romeo dovrà piegarsi all’elettrico. Cercherà di farlo senza snaturare la propria storia, il proprio brand, la propria filosofia. Ma, siamo certi, entro qualche anno, alcuni modelli iconici della casa di Arese, saranno elettrici.
Sì, perché il mondo va verso quella direzione. Un decennio, poco più. Questo il timing che ormai da settimane andiamo scandendo. Se, da un lato, l’elettrificazione sicuramente scompagina i piani di alcune case automobilistiche, dall’altro potrebbe essere un’ancora di salvezza.
Nel caso di Alfa Romeo, infatti, le novità legate alla “svolta green” potrebbero rappresentare un cambio di rotta importante anche sotto il profilo delle vendite. Che, come sappiamo, non sono propriamente all’apice della storia. Stellantis auspica esattamente questo nella progettazione che porterà all’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulia GT rinasce col biturbo dello Stelvio da 500 cavalli Ovviamente Limited Edition
E allora, è lecito immaginare una Alfa Romeo GT elettrica. Nel giro di pochi anni. Magari anche prima di quello che pensiamo oggi. Un’auto che, nonostante ciò non sarebbe “meno” Alfa Romeo. Con le sue luci full LED, con gli enormi cerchi in lega. Magari una telecamera a sostituire gli specchi retrovisori.
L’Alfa Romeo GT elettrica la immaginiamo lunga intorno ai 460-465 cm, ma con tre porte. Perché l’animo sportivo deve rimanere nelle vene. E nel motore. Con 220 ed i 350 CV a trazione posteriore. Oppure integrali con doppio motore e circa 450-500 CV.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo: Il possibile ritorno di un mito in versione elettrica, la GTV
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo, novità in arrivo su tutta la gamma: tornerà il Castello? Ecco quello che sappiamo
Un prezzo? Tra i 45mila e i 50mila euro.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…