Yamaha+festeggia+60+anni+nelle+corse+%26%238220%3Bregalando%26%238221%3B+una+nuova+colorazione+per+alcuni+modelli+di+punta
quattromaniait
/2021/09/19/yamaha-festeggia-60-anni-nelle-corse-regalando-una-nuova-colorazione-per-alcuni-modelli-di-punta/amp/
Moto

Yamaha festeggia 60 anni nelle corse “regalando” una nuova colorazione per alcuni modelli di punta

Yamaha festeggia il suo 60esimo anniversario da quando ha corso il primo World GP. Il festeggiamento richiede una livrea speciale.

Yamaha festeggia il suo 60esimo anniversario da quando ha corso per la prima volta il World Grand Priz. Dal 1961, infatti, la corsa è diventata parte integrante della casa di Iwata, fondendosi con il suo DNA. Per questo il festeggiamento richiede una livrea speciale: World GP 60th Anniversary.

Yamaha R1 con livrea speciale (yamaha.motor.eu)

Prima di arrivarci, la storia ci narra delle prime gare fatte dalla moto giapponese, prima in Giappone e poi negli USA. I successi spinsero i vertici della Yamaha ad entrare nel circuito internazionale del motomondiale, e dal 1961 in poi non ci si è più fermati.

Da Phil Read vincitore della 250 nel 1964 a Fabio Quartararo oggi, passando ovviamente per Agostini e Rossi, senza contare la Superbike. Adesso la casa giapponese rende omaggio alla propria storia con una livrea speciale, che debuttò nel 1964 con carena bianca e una striscia rossa così come il parafango.

Potrebbe interessarti >>> Honda CBR 900 RR: dopo quasi 30 anni è ancora una delle più belle supersportive giapponesi

I modelli Yamaha equipaggiati con la nuova livrea

La nuova livrea speciale di Yamaha andrà a equipaggiare vari modelli dell’azienda. Tra di essi ci sono: R1, R7, R 3 e R125 2022. Ovviamente, la colorazione sarà quella descritta precedentemente, con il bianco maggioritario e una striscia di rosso a tinta unita.

Yamaha R7 (yamaha.motor.eu)

Potrebbe interessarti >>> Alla scoperta dei (mini) veicoli elettrici della ZD Italia. Un nuovo concetto di auto

Le consegne delle moto con la World GP 60th Anniversary ci saranno a novembre, ma noi consigliamo così come fa la casa giapponese di avvalersi dell’applicazione MyGarage. Questa permette di scegliere i vari optional e accessori che si vogliono avere sulla propria Yamaha.

Ciò fa si che tenga sempre a mente il budget relativo alla spesa che si vuole fare. Al termine della scelta di optional e accessori vari, si invia il tutto al concessionario il quale provvederà a montare il tutto su un mezzo nuovo o usato.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

22 ore ago