Un+ex+ingegnere+Ferrari+si+mette+in+%26%238220%3Bproprio%26%238221%3B%2C+e+costruisce+un+veicolo+da+record.+Scopriamo+perch%C3%A9
quattromaniait
/2021/09/19/un-ex-ingegnere-ferrari-si-mette-in-proprio-e-costruisce-un-veicolo-da-record-scopriamo-perche/amp/
Notizie

Un ex ingegnere Ferrari si mette in “proprio”, e costruisce un veicolo da record. Scopriamo perché

Un ex ingegnere di Ferrari e McLaren ha progettato un mezzo davvero particolare. E con un’ottima autonomia.

Più che ingegneristica o di design, è quasi un’opera sartoriale. E pensare che l’idea è venuta a un ex ingegnere della Ferrari. Ma, si sa, non c’è limite all’inventiva. Anche quando la creazione sembra, a una prima occhiata, davvero molto singolare.

Fering Pioneer (Fering)

L’ingegner Ben Scott-Geddes

Ben Scott-Geddes ha lavorato per anni nel team Ferrari. Il suo ruolo di ingegnere era molto importante nei piani della casa automobilistica di Maranello. Peraltro, la sua professionalità gli ha consentito di lavorare anche in alte importanti aziende. Come McLaren e Caparo.

Da un po’, però, il nostro ingegnere ha deciso di cambiare il core business della propria attività. Dedicandosi ai fuoristrada. Il Fering Pioneer progettato da Ben Scott-Geddes è importante per svariati motivi. Parliamo innanzitutto di un veicolo elettrico. E di un veicolo elettrico con una grandissima autonomia.

Fering Pioneer (Fering)

Il Pioneer è stato progettato per essere semplice e facile da lavorare, il che significa che può essere aggiornato facilmente, una volta che la tecnologia migliore diventa disponibile. Fering ha già costruito il suo primo prototipo Pioneer e attualmente lo sta spingendo attraverso un impegnativo programma di sviluppo. La produzione in serie dovrebbe iniziare nel Regno Unito durante la prima metà del 2022.

Ma non solo, il Fering Pioneer ha anche altro che lo rende unico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lapo Elkann: una ne fa e cento ne pensa | L’ultima è scandalosa

Le caratteristiche

Basato su un telaio in alluminio e composito. Il mezzo è molto leggero, anche se ha le stesse dimensioni di un furgone per le consegne e in grado di trasportare un carico utile simile a un pick-up per carichi pesanti. Il Pioneer pesa solo circa 1.500 kg. Come una berlina familiare.

Il Fering Pioneer rivestito in tessuto (Fering)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva in Europa il fuoristrada più muscoloso che avete mai visto | Scopriamolo

Il suo propulsore comprende una coppia di motori elettrici (uno per ogni asse) e una batteria all’ossido di titanato di litio, che Fering afferma essere stata progettata per resistere al tipo di condizioni meteorologiche estreme che danneggerebbero una batteria convenzionale agli ioni di litio.

Il sistema emette 600 Nm di coppia e ha un’autonomia elettrica massima di appena 80 chilometri, che non sembra molto. Tuttavia, la batteria del Pioneer è supportata da un motore diesel range extender da 800 cc a tre cilindri, che attinge carburante da due enormi tamburi per fornire un’autonomia massima di 7.000 km. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> E’ la più antica di tutte e l’unica rimasta in circolazione. L’highlander dei fuoristrada

Ma ciò che lo rende unico è il suo rivestimento in tessuto. Sì, in tessuto. Il Fering Pioneer è rivestito con un tessuto ad alta resistenza. Il suo peso contenuto è dovuto anche e soprattutto a questo. E’, peraltro, meno costoso da riparare, rispetto ai mezzi con una carrozzeria tradizionale. Invece in caso di piccoli urti o sfregamenti si deforma senza rimanere bozzato.

Fering afferma che il corpo in tessuto del Pioneer ha proprietà isolanti migliori rispetto alla carrozzeria in metallo ed è più bravo a scrollarsi di dosso i danni subiti sui sentieri fuoristrada.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago