Renault+Trucks%2C+la+gamma+si+amplia%3A+arriva+il+nuovo+%26%238220%3Bbestione%26%238221%3B+a+%26%238220%3Bbatterie%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/19/renault-trucks-la-gamma-si-amplia-arriva-il-nuovo-bestione-a-batterie/amp/
Van

Renault Trucks, la gamma si amplia: arriva il nuovo “bestione” a “batterie”

Renault Truck si espande ancora e aggiunge un altro veicolo alla sua gamma. D Wide Z.E. va dai clienti che vogliono l’elettrico.

Renault Trucks si espande ancora e aggiunge un altro veicolo alla sua già ricca gamma. Stavolta arriva D Wide Z.E. da ben 19 tonnellate, la cui produzione è ufficialmente già partita in uno dei stabilimenti sul suolo francese.

Renault Trucks D (renault.trucks.it)

Questo camion, così come prima di esso gli altri D Z.E. da 16 tonnellate e D Wide Z.E. da 26 tonnellate, rappresenta un passo avanti della tecnologia della casa francese, relativamente all’energia. Inoltre, D. Wide Z.E. da 19 tonnellate permette pure di allargare ancora di più la gamma elettrica.

Renault, infatti, con la sua divisione Trucks possiede la gamma elettrica di camion più ricca e ampia del mondo. Una posizione invidiabile per la casa francese, che invece di aspettare mosse dalla concorrenza, continua a espandersi per far valere i suoi obiettivi.

Potrebbe interessarti >>> Era l’automobile dei cacciatori: ora sono i collezionisti che le danno la “caccia”

Renault D Wide Z.E., caratteristiche

Come detto, Renault D Wide Z.E possiede un nuovo sistema per aumentare l’efficienza energetica dei veicoli elettrici con allestimento isotermico. In pratica, così come gli altri due camion citati precedentemente, anche quello da 19 tonnellate può montare l’opzione frigo-connection.

Renault Trucks D (renault.trucks.it)

Potrebbe interessarti >>> Honda CBR 900 RR: dopo quasi 30 anni è ancora una delle più belle supersportive giapponesi

Questa permette di dare l’energia necessaria al sistema di refrigerazione del veicolo, prendendola direttamente dalle batterie di trazione dello stesso. Inoltre, Renault Trucks ha migliorato pure la manovrabilità di D Wide Z.E., grazie all’introduzione di un passo che permette di ottimizzare la distribuzione del carico.

Ciò è stato fatto anche per la versione da 26 tonnellate. Questo vuol dire che la casa francese ha voluto porre un ulteriore tassello nella sua strategia di riduzione dell’impatto ambientale, con i propri camion che possono arrivare ovunque poiché oltre che elettrici sono pure silenziosi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago