Papamobile%3A+una+storia+lunga+oltre+un+secolo.+Le+auto+pi%C3%B9+%26%238220%3Bsacre%26%238221%3B+del+Vaticano
quattromaniait
/2021/09/19/papamobile-una-storia-lunga-oltre-un-secolo-le-auto-piu-sacre-del-vaticano/amp/
Notizie

Papamobile: una storia lunga oltre un secolo. Le auto più “sacre” del Vaticano

Nel periodo prima della pandemia eravamo soliti vedere il Papa sfilare con la sua auto tra i fedeli. Vediamo la storia della papamobile.

Nel periodo prima della pandemia il Papa era solito sfilare in mezzo a Piazza San Pietro tra le schiere di fedeli, con la sua automobile. La papamobile ha una storia molto antica, che risale ai primi del 900, quando ancora esisteva la Questione Romana, per la quale il pontefice e il Regno d’Italia erano in conflitto.

Pio XI sale sulla Bianchi (it.wikipedia.org)

La prima macchina regalata al capo della chiesa cattolica fu da parte dell’arcivescovo di New York nel 1909, ed era una Itala 20/30. La prima vettura usata in assoluto, però, fu una Bianchi Tipo 15, datagli da quella che oggi è diventata la fabbrica di biciclette più antica del mondo. Poi dopo i Patti Lateranensi con i quali il Papa diventa capo del nuovo Stato Vaticano, ecco che la sua auto viene immatricolata con la targa.

In seguito, iniziò la lunga storia del papato con la Mercedes, che riuscì a battere la concorrenza. Tuttavia non era presente solo la casa tedesca, ma anche la Citroen Lictoria Sex e la Graham-Paige 837, preferita da Pio XI.

Potrebbe interessarti >>> Il Concept CE 02: così BMW Motorrad pensa ai più giovani

Storia della papamobile: l’arrivo ai giorni nostri

Dal secondo dopoguerra in poi, diverse sono state le automobili adibite a mo’ di papamobile, tra cui oltre la già citata Mercedes, pure una Toyota Land Cruiser. Fu però a bordo di una macchina dell’azienda tedesca che Giovanni Paolo II subì l’attentato che cambiò per sempre la sua macchina.

Papa Francesco sulla papamobile (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Fiat ABARTH 595 SS: quella “vera” il motore ce l’ha dietro! Un pezzo da 50mila euro

Dopo di esso, infatti, ecco che la Mercedes-Benz 230 G fu modificata con una speciale cabina in vetro antiproiettile. In seguito, ancora macchine dell’azienda tedesca, ma anche Land Rover sono state usate dal pontefice.

Attualmente sono due le macchine del papa in azione: Mercedes-Benz G 500 Torpedo, usata dal 2007 soprattutto a Roma; Mercedes-Benz M 500 4matic entrata in servizio a partire dal 2012, mai utilizzata però da Francesco.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago