La F1 riposa questo weekend, ma la Ferrari va in pista lo stesso. A Imola test importanti per il futuro della rossa.
La F1 dopo ben tre weekend di gara di fila riposa questo fine settimana. Dopo il successo con doppietta della McLaren, la Ferrari ha invece colto l’occasione per scendere ancora in pista ed effettuare dei test importanti per il futuro.
Il tracciato scelto è quello di Imola, con Leclerc impegnato nella prima giornata. Il suo girare non è stato molto fortunato la mattina, sia a causa della pioggia che ha disturbato il lavoro suo e della squadra, sia per un problema alla macchina.
La monoposto della Ferrari, infatti, si è fermata e ha dato brutti segnali per via del fumo che usciva dall’airscope. Tuttavia, fortunatamente, il guasto non era al motore bensì alla trasmissione, e così i test sono ripresi nel pomeriggio.
Potrebbe interessarti >>> Un famoso TikToker “umilia” il pilota Ferrari Carlos Sainz. La scena sta facendo il giro del mondo
La Ferrari ha effettuato i test con Leclerc e Sainz per analizzare l’aerodinamica, e in particolare le due ultime configurazioni dell’ala portata negli ultimi weekend di gara. Queste hanno dato risultati diversi rispetto a quelli visti al simulatore e in galleria del vento, per questo c’è bisogno di un’indagine approfondita in pista.
Potrebbe interessarti >>> Michael Schumacher: bastano 40mila euro per rivivere la sua “prima volta”
Questa riguarda pure il motore, la quale nuova specifica dovrebbe debuttare a ottobre, e dovrebbe garantire alla monoposto di Maranello 15-20 cavalli in più rispetto alla potenza attuale. Questo è un passo decisivo per il 2022.
Infatti, il propulsore aggiornato della Ferrari che dovrebbe arrivare in Turchia o a Austin, avrĂ delle parti in comune con quello del prossimo anno, e servirĂ agli uomini di Maranello per avere molti piĂą dati a disposizione. Di sicuro, si spera che finalmente la rossa possa tornare a lottare per il mondiale.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…