Ha+la+forma+di+un+aereo%2C+4+ruote%2C+e+il+motore+di+una+motocicletta%3A+non+%C3%A8+un+rebus+ed+esiste+davvero
quattromaniait
/2021/09/19/ha-la-forma-di-un-aereo-4-ruote-e-il-motore-di-una-motocicletta-non-e-un-rebus-ed-esiste-davvero/amp/
Auto

Ha la forma di un aereo, 4 ruote, e il motore di una motocicletta: non è un rebus ed esiste davvero

E’ un veicolo del 1989. Realizzato solo il poco più di 300 esemplari. Ora è in vendita. Per adesso a pochi spiccioli.

Ha la forma del muso di un piccolo aereo. Ma ha le ruote. Per ora l’asta su Bring a Trailer non sembra decollare. Ma al prezzo attuale (veramente basso) qualche appassionato collezionista forse dovrebbe farci un pensierino.

Pulse (Bring a Trailer)

Il Pulse Autocycle

Si chiama Pulse Autocycle. E’ un veicolo del 1989. Ed è uno dei circa 326 prodotti dalla Owosso Motor Car Company nel Michigan. Presenta due ruote primarie, due ruote stabilizzatrici fuoribordo e un tettuccio scorrevole.

La cabina di pilotaggio del Pulse (Bring a Trailer)

Il Pulse costruito dalla Owosso Motor Car Company è stato preceduto dal Litestar di Scranton. Tra il 1985 e il 1990 sarebbero stati costruiti circa 36 veicoli Litestar e 326 Pulse. Il corpo in fibra di vetro costruito da Owosso di questo esemplare è montato su un tubo di acciaio telaio ed è rifinito in argento con grafica e gessati rossi, neri e arancioni. L’abitacolo è racchiuso da un tettuccio scorrevole e ulteriori dettagli esterni includono un faro alogeno retrattile, un tergicristallo, doppi specchietti e condotti NACA per la presa d’aria.

L’equipaggiamento aggiuntivo include un tergicristallo, un riscaldatore, una radio AM/FM/CB, una retromarcia elettrica, ammortizzatori regolabili e doppi freni a disco idraulici. Secondo quanto riferito, l’auto è rimasta con il suo primo proprietario fino a quando non è stata acquisita dal venditore nel marzo 2006.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sembra una navicella spaziale, ma esiste davvero. Bmw Modulo M89. Metà moto, metà auto

Il mezzo in vendita

Pulse: l’annuncio su Bring a Trailer

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La prima auto elettrica è del 1991| E’ un modello conosciutissimo

La carrozzeria in fibra di vetro è rifinita in argento con accenti rossi e l’interno nero presenta due sedili disposti in tandem. Questa Pulse ha percorso 11.000 miglia. La ruota primaria anteriore misura 13″ ed è montata con un pneumatico Hankook, mentre uno pneumatico Dunlop è montato sulla ruota primaria posteriore da 15″. Gli stabilizzatori con bordo in fibra di vetro sono dotati di ruote per rimorchio da 8″.

La frenata è gestita da dischi idraulici ad entrambe le estremità e il venditore ha aggiunto ammortizzatori regolabili. La cabina di pilotaggio presenta sedili in vinile nero tandem con accenti argento e bianchi e pannelli laterali abbinati. Il volante a due razze è dotato di un gruppo di indicatori VDO che include un tachimetro da 10.000 giri/min, un tachimetro da oltre 190 chilometri orari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova Hyundai Bayon: una navicella spaziale a meno di 20.000 euro

Il flat-four da 1.182 cc raffreddato a liquido proviene da una Honda GL1200 Gold Wing. La potenza viene inviata alla ruota posteriore attraverso un cambio manuale a cinque marce e una trasmissione ad albero. Per ora il Pulse non sembra convincere gli acquirenti su Bring a Trailer. Le offerte, infatti, si assestano appena sui 3mila dollari.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

18 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago