Citroen+spinge+sull%26%238217%3Bibrido%3A+C5+Aircross+%C3%A8+il+SUV+pi%C3%B9+tecnologico+d%26%238217%3BEuropa
quattromaniait
/2021/09/18/citroen-spinge-sullibrido-c5-aircross-e-il-suv-piu-tecnologico-deuropa/amp/
Novità

Citroen spinge sull’ibrido: C5 Aircross è il SUV più tecnologico d’Europa

Citroen spinge sull’ibrido e lo fa alla grande con C5 Aircross, il SUV con il quale è possibile andare dappertutto.

Citroen spinge sempre di più sulla tecnologia ibrida, e in particolare ripresenta la C5 Aircross Hybrid Plug-In. Il SUV rappresenta la vetta di mercato della casa francese, oltre a mostrare alla perfezione le attitudini della stessa.

Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-In (it-media.citroen.com)

Inoltre, l’azienda è impiegata pure in altre fette di mercato quali l’America e l’India. In particolare, ecco che è stata ufficialmente presentata la C3, che è un crossover con nuova architettura seppure con vecchia anima di Citroen.

Difatti, le novità ci sono ma sembrano comunque minime poiché il contesto della marca è il solito, quello di sempre e che in Europa conosciamo bene. Certo, però, è chiaro che C3 così come C3 rappresenta un bell’investimento per prendersi importanti mercati e espandersi sempre più.

Potrebbe interessarti >>> Alla scoperta dei (mini) veicoli elettrici della ZD Italia. Un nuovo concetto di auto

Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-In, caratteristiche

Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in è affogata nella tecnologia. Innanzitutto questa già spicca nella motorizzazione, che appunto è ibrida e consta di un motore benzina 1.8 abbinato a uno elettrico da 80 kW, più cambio elettrificato a 8 rapporti. In totale, la potenza espressa è di ben 225 cavalli.

Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-In (it-media.citroen.com)

Potrebbe interessarti >>> La prima plug-in ad alte prestazioni di Mercedes: con 850 cavalli sembra una F1

La tecnologia inoltre permette di ridurre di non poco le emissioni di CO2, grazie a un’autonomia di 55 Km con la sola parte elettrica. La batteria, poi, è ricaricabile del tutto in 4 o 7 ore, a seconda della rete alla quale la si collega.

Inutile dire, ancora, che Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-In permette alle persone in macchina di interagire tramite smartphone. Ciò attraverso l’applicazione della casa francese con la quale si può controllare pure il livello del carburante fino ad accendere la temperatura prima ancora di salire nel veicolo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago