Avete+mai+visto+l%26%238217%3Bauto+di+Gianni+Ippoliti%3F+Sembra+uscita+da+un+film+degli+anni+%26%238217%3B50+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/09/18/avete-mai-visto-lauto-di-gianni-ippoliti-sembra-uscita-da-un-film-degli-anni-50-foto/amp/
Notizie

Avete mai visto l’auto di Gianni Ippoliti? Sembra uscita da un film degli anni ’50 – FOTO

Riflessivo sulla vita e sul passare del tempo. Ma, nel farci riflettere, ci ricorda un mito del mondo delle automobili

Per lui, sempre allegro e pronto a far sorridere, quel velo di nostalgia che nasconde uno degli ultimi post su Instagram, è una notizia. Riflessivo, Gianni Ippoliti. Riflessivo sulla vita e sul passare del tempo. Ma, nel farci riflettere, ci ricorda un mito del mondo delle automobili.

Gianni Ippoliti (Getty Images)

Oggi 71enne, Gianni Ippoliti vanta una lunga e proficua carriera televisiva, ma non solo. Il suo esordio è del 1977. Da quel momento una lunga serie di programmi e partecipazioni. Tra i suoi programmi più riusciti, ricordiamo “Dibattito!”, in onda dal 1988 al 1990 su Italia 1. Ma anche “Unomattina in famiglia” e lo “Zecchino d’oro”. Ha anche condotto diverse edizioni del DopoFestival a Sanremo ed è ideatore di programmi di successo come “Scene da un matrimonio” e “Ciak… si canta!”.

Per lui anche alcune interpretazioni cinematografiche. Tra queste, la più importante nel 2009 in “Gli amici del bar Margherita”, di Pupi Avati. In generale, lo conosciamo come eclettico personaggi televisivo, sempre con il sorriso sulle labbra.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gianni Ippoliti in vacanza, alza il gomito e si mette alla guida | Foto

La passione di Gianni Ippoliti: “..l’anno non conta..”

Il Post Instagram di Gianni Ippoliti

Ma uno dei suoi ultimi post su Instagram è più intimista. Gianni Ippoliti pubblica una illustrazione che ha come didascalia “Dopo una certa età siamo come auto d’epoca: ciò che conta è lo stato di conservazione e non l’anno di immatricolazione”.

L’illustrazione mostra una Fiat 1100L Carrozzeria Viotti, del 1946. Il prototipo che diede origine al termine “Giardinetta”. La Carrozzeria Viotti è stata una carrozzeria automobilistica italiana attiva dal 1921 al 1964. L’azienda torinese ebbe anche un nobile ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale, costruendo autoambulanze, prima che lo stabilimento venisse distrutto dai bombardamenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> E’ stata una delle auto più lente della storia, ma quella che ha segnato un’epoca

Ma l’azienda riveste una grande importanza nella storia dell’automobile proprio per aver creato nel 1946, la Fiat 1100 Giardinetta che segnò la nascita della moderna station wagon. Soluzione poi replicata anche su autotelai Lancia e Alfa Romeo. Nacque così il termine “Giardinetta”. Auto che facevano ricavare perfino lo spazio per dormirci a bordo. Insomma, un mito dell’automotive. Che riporta il pensiero a tempi andati. Proprio come ha fatto Gianni Ippoliti.

L’auto di Gianni Ippoliti (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il tempo passa, ma l’Alfa Romeo Giulietta rimane sempre un evergreen

 

Claudio Rossi

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

4 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago