La+storia+della+Ferrari+FX%3A+nata+per+accontentare+il+sultano+del+Brunei
quattromaniait
/2021/09/17/la-storia-della-ferrari-fx-nata-per-accontentare-il-sultano-del-brunei/amp/
Auto

La storia della Ferrari FX: nata per accontentare il sultano del Brunei

Quando un sultano bussa alla tua porta, devi aprire. La storia della Ferrari FX voluta direttamente dal Brunei.

Quando un sultano bussa alla tua porta, devi aprire. È andata più o meno così a Maranello negli anni 90, quando alla porta è arrivato il sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah, attualmente ancora a capo dello stato asiatico.

La macchina che è stata confezionata su misura del capo di stato del Brunei è certamente atipica per quegli anni, ma di sicuro memorabile. Parliamo della Ferrari FX, concept car dall’aspetto decisamente sportivo.

La sua progettazione avvenne sotto stretta egida del nipote del sultano Bolkiah, che con i miliardi poteva comandare in casa Ferrari. Pinifarina fu coinvolto nel progetto tramite l’ingegnere Paolo Garella, e a sua volta questa azienda coinvolse Prodrive per la tecnologia di altissimo livello di cui era dotata questa impresa inglese.

Potrebbe interessarti >>> Stop ai motori endotermici dall’Europa: Renault sarà l’ultima a mollare

Ferrari FX, caratteristiche

La base tecnica da cui partire per mettere su la Ferrari FX fu la mitica Testarossa, con il motore V12 di quest’ultima montato sulla concept car. Tuttavia ci furono modifiche inerenti alla trasmissione, che secondo la volontà del sultano del Brunei doveva essere automatica.

Per quanto riguarda la carrozzeria, ecco che la base è stata una 512, ma il posteriore soprattutto fu reso meno ingombrante nelle dimensioni e nelle forme rispetto a questa macchina. Il colore scelto, poi, fu quello blu.

Potrebbe interessarti >>> Subaru, ritorna il mito del rally: WRX 2022 pronta a scendere in strada – Foto

Riguardo gli interni, la Ferrari FX è chiaramente molto ricca. L’interno è bicolore mentre particolare fu l’uso dell’alluminio per le portiere. Inoltre, per un miliardario come il sultano, non poteva mancare un registratore Sony, chiaramente parliamo di tecnologia all’avanguardia per l’epoca.

L’automobile che vedete nelle immagini, però, non arrivò mai in Brunei, in quanto il sultano decise di interrompere l’acquisto di tutte le cose costose, auto comprese. In seguito fu acquistata da Dick Marconi, appassionato di supercar e ancora oggi si trova nelle sue mani.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago