Il+suv+cinese+che+%26%238220%3Briprende%26%238221%3B+le+linee+delle+%26%238220%3Blussuose%26%238221%3B+europee+ma+costa+come+una+Fiat+500
quattromaniait
/2021/09/17/il-suv-cinese-che-riprende-le-linee-delle-lussuose-europee-ma-costa-come-una-fiat-500/amp/
Auto

Il suv cinese che “riprende” le linee delle “lussuose” europee ma costa come una Fiat 500

Changan arriva dalla Cina e si propone come stereotipo puro. I nuovi mezzi sembrano un’imitazione di quelli europei.

Changan arriva dalla Cina con il suo nuovo SUV, e si propone come stereotipo puro. Infatti il mezzo sembra una vera e propria imitazione di quelli europei, seppure il suo costo è decisamente inferiore, poiché si parla di un veicolo di fascia media.

Changan Uni-K (twitter)

 

La cifra per portarsi in garage la nuova Uni-K, difatti, è di soli 20.500 euro, e chiaramente come si evince dalle immagini assomiglia ai SUV delle case europee, soprattutto Porsche e Jaguar. Non c’è solo questo SUV a essere imitazione di altre macchine.

Per il 2022, infatti, Changan ha previsto il nuovo model year 2022 per la sua Uni-T. Arrivata nel 2020, questa automobile ha rappresentato un bel passo in avanti per la tecnologia della guida autonoma, essendo dotata addirittura del livello 3.

Potrebbe interessarti >>> Una tragedia per i “puristi”: arriva il kit per trasformare la vecchia Porsche 911 in un’auto elettrica

Changan Uni-T, caratteristiche

Changan Uni-T è un mezzo diverso in quanto può ricadere sia nel segmento dei SUV, che in quello delle berline. Inoltre, dall’esterno può assomigliare a una Ford Focus, ma dall’anteriore potrebbe in qualche modo ricordare Renault e per certi versi sui lati Land Rover.

Changan Uni-T (twitter)

Potrebbe interessarti >>> E’ stata la prima ad averlo! Discussa e bistrattata, ecco l’auto che ha cambiato la storia

La nuova model year 2022, comunque, è migliorata nel motore visto che adesso il turbo benzina arriva a scatenare sull’asfalto ben 188 cavalli di potenza. Ancora, poi, nonostante le vendite non proprio rosee in Cina, Changan ha deciso di commercializzare pure una versione speedster della Uni-T.

La versione, invece, più simile all’originale è quella Sports, che rispetto a quella base è più grande nelle dimensioni. Infine, per la società cinese nonostante le vendite non positive nel resto del mondo e nel proprio paese, si prospetta una fine dell’anno movimentata tramite l’arrivo della berlina Uni-V.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

11 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago