Ferrari+Cavalcade%3A+l%26%238217%3Bevento+pi%C3%B9+atteso+dagli+appassionati+del+%26%238220%3BCavallino%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/17/ferrari-cavalcade-levento-piu-atteso-dagli-appassionati-del-cavallino/amp/
Notizie

Ferrari Cavalcade: l’evento più atteso dagli appassionati del “Cavallino”

Gli ultimi giorni della scorsa settimana sono stati molto intensi per Ferrari. Il focus però non è Monza ma la Sicilia.

Gli ultimi giorni della scorsa settimana sono stati molto intensi per Ferrari. Non ci stiamo riferendo al Gran Premio di F1 a Monza, bensì alla Ferrari Cavalcade, iniziativa presa dall’azienda di Maranello e tenuta in Sicilia nell’edizione 2021.

Ferrari Cavalcade 2021 (ferrari.com)

La regione è stata scelta per l’antica corsa che ospitava, ovvero la Targa Florio non è più disputata e il cui ultimo anno è stato nel 1977. La Ferrari per questa iniziativa ha pensato di aprire e chiudere tutte le tappe a Taormina, dove c’era una sorta di campo base per tutti i clienti dell’azienda.

La Cavalcade 2021, inutile dirlo, è stata chiaramente un successo. L’evento è riuscito ad attrarre tantissimi clienti Ferrari, con macchine del cavallino di ogni tipo e di ogni epoca, da quelle più remote, alle più recenti.

Potrebbe interessarti >>> BMW UR-Roadster: la “mamma” dimenticata dello Z3 – Foto

Ferrari Cavalcade 2021, il percorso

Il 4 settembre scorso, a Taormina in Sicilia si sono ritrovate ben 93 vetture Ferrari moderne, e 36 considerate d’epoca. Il primo giorno la Cavalcade ha fatto ben 270 Km passando per i Nebrodi (catena montuosa della Sicilia) ed è arrivata a Noto. Il punto di partenza era Sant’Agata di Militello.

Ferrari Cavalcade 2021 (ferrari.com)

Potrebbe interessarti >>> Mercedes pensa proprio a tutti: l’auto che “si fa in quattro” in 15 minuti – Foto

Altre sono state le città o i paesi toccati dall’evento, tra di essi ovviamente Catania. Qui il sindaco ha pure ospitato John Elkann, presidente di Ferrari, nel palazzo municipale. Certamente è stata un’occasione per accogliere al meglio le macchine.

Come detto ce ne erano di tutti i tipi, dalle più antiche alle contemporanee. La storia del cavallino era presente e ha attraversato pure Siracusa, il messinese, i monti Peloritani, Sigonella ed è stata vicino all’Etna. Insomma, una vera e propria Cavalcade nella nature e tra la gente.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago