L%26%238217%3Bunico+scooter+che+si+guida+senza+casco.+All%26%238217%3Basta+un+modello+davvero+speciale
quattromaniait
/2021/09/16/lunico-scooter-che-si-guida-senza-casco-allasta-un-modello-davvero-speciale/amp/
Scooter

L’unico scooter che si guida senza casco. All’asta un modello davvero speciale

Il mezzo si guida con una patente A1 olandese. Peraltro, nei Paesi Bassi, non c’è obbligo di casco. Scopriamolo insieme

Su Katawiki troviamo in vendita all’asta uno scooter molto particolare. Si tratta di un BMW C1 Williams F1 Team Edition del 2004. 125 di cilindrata. Si tratta di un ottimo mezzo, peraltro, per adesso, a un prezzo concorrenziale. Ma non è questo che lo rende speciale.

Il retro del BMW C1 Williams F1 Team Edition (Katawiki)

Lo scooter in vendita

Il BMW C1 Williams F1 Team Edition del 2004 viene segnalato in condizioni molto buone. Lo scooter, infatti, sarebbe stato utilizzato solo a scopo dimostrativo. Si tratta di un’unica, rara versione Williams di Formula 1. Non può mancare in una collezione Williams BMW. Questo veicolo è stato progettato da BMW per rivoluzionare la mobilità, soprattutto nella vita di tutti i giorni.

BMW C1 Williams F1 Team Edition (Katawiki)

Il veicolo ha una immatricolazione tedesca, ma in questo momento si trova nei Paesi Bassi. Il mezzo si guida con una patente A1 olandese. Peraltro, nei Paesi Bassi, non c’è obbligo di casco.

Il BMW C1 Williams F1 Team Edition del 2004 marcia e frena bene, senza alcun problema.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il nuovo BMW E-Scooter: il traffico sarà uno spasso da oggi – Video

Gli autografi e il prezzo

BMW C1 Williams F1 Team Edition: l’annuncio su Katawiki

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Concept CE 02: così BMW Motorrad pensa ai più giovani

La data di prima ammissione è il 15-07-2004. La potenza del BMW C1 Williams F1 Team Edition è di 11 kW, mentre la cilindrata di 125 cm³.

Ma veniamo a ciò che lo rende unico. La firma originale di due grandi piloti del passato, Juan Pablo Montoya e Ralph Schumacher. Il primo ha corso 95 gran premi in Formula 1, vincendo 7 volte e salendo 30 volte sul podio. Del 2002 e nel 2003 si è classificato terzo nella classifica piloti. Il secondo, fratello del grande Michael, ha disputato 182 gare, vincendone 6 e salendo per 27 volte sul podio. Nel 2001 e nel 2002 si è classificato quarto tra i piloti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW Definition CE 04: lo scooter che sembra arrivato dallo spazio

Insomma, un dettaglio che, al netto delle ottime caratteristiche e della manutenzione, del BMW C1 Williams F1 Team Edition, lo rende speciale. Al momento, peraltro, costa pure poco. Appena 3.600 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 ora ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago