Tesla%2C+ipertecnologia+%C3%A8+la+risposta%3A+focus+sulla+guida+autonoma
quattromaniait
/2021/09/15/tesla-ipertecnologia-e-la-risposta-focus-sulla-guida-autonoma/amp/
Notizie

Tesla, ipertecnologia è la risposta: focus sulla guida autonoma

Tesla prosegue sulla strada dell’ipertecnologia e migliora decisamente la guida autonoma ormai pronta al salto decisivo.

Tesla prosegue sulla strada dell’ipertecnologia. Il focus è sempre quello della guida autonoma per la casa di Elon Musk, e dopo diversi problemi in questi anni con annessi incidenti più o meno mortali, e pure più o meno divertenti, ecco che le ultime versioni stanno andando meglio.

Stiamo parlando sempre di beta, ma le versioni 9.2 e 9.3 del software di guida autonoma promettono molto bene. Anzi non solo promettono, ma anche praticamente stanno dando ottimi risultati. Questo fa quasi annunciare a Tesla la versione V10.

Secondo Musk questa permetterà un vero e proprio nuovo modo di guidare, senza più problemi che causano incidenti. Inoltre, questo aggiornamento è già stato reso disponibile per alcuni clienti, i quali come si vede dalla foto mostrano il display delle loro auto che restituisce una grande chiarezza su cosa succede in strada.

Potrebbe interessarti >>> Revisione auto: ennesima stangata per gli automobilisti italiani. Aumentano il costo e i controlli

Tesla, non solo guida autonoma: arriva un laser per i vetri

Tesla Cybertruck (Tesla.com)

Il focus di Tesla non è solo puntato sul migliorare la guida autonoma, bensì anche sulla tecnologia per perfezionare altri aspetti delle macchine. Tra di essi spicca la pulizia, e qui vi rientra un nuovo laser rivoluzionario che serve a pulire i vetri dell’auto.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate il Piaggio Ciao? Tenetevi forte, ritorna in versione Green e senza obbligo del casco

In pratica parliamo di un sistema che andrà a rilevare e a rimuovere acqua e detriti dal parabrezza. Se tutto dovesse funzionare alla perfezione, il tergicristalli con tanto di spazzole andrebbe in pensione. Ma come funziona questa tecnologia.

Si tratta di un laser inviato da dei sensori posti sul cofano della macchina. Dopo la rilevazione elettronica dello sporco e dell’acqua, ecco che un software aziona il flusso di laser. Esso chiaramente non va a danneggiare in nessun modo la superficie del parabrezza. Vedremo se anche stavolta Musk e Tesla avranno ragione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago