Stop+ai+motori+endotermici+dall%26%238217%3BEuropa%3A+Renault+sar%C3%A0+l%E2%80%99ultima+a+mollare
quattromaniait
/2021/09/15/stop-ai-motori-endotermici-dalleuropa-renault-sara-lultima-a-mollare/amp/
Notizie

Stop ai motori endotermici dall’Europa: Renault sarà l’ultima a mollare

Non si tratta di uno dei tanti rumors che circolano nel mondo dell’automotive. Ma di una posizione ufficiale. Cosa accadrà?

Un po’ tutte le case automobilistiche si sono ormai rassegnate. Con gradualità, con date variabili, spesso controvoglia, ma praticamente tutte stanno ormai organizzando la riconversione delle proprie produzioni. Per abbandonare definitivamente la realizzazione di motori termici. Ma c’è un’azienda che non molla. E non è un’azienda da quattro soldi.

Dacia Bigster concept (Dacia fans)

Il diktat dell’Europa

Il mercato dell’automotive si è sostanzialmente allineato (o, forse, rassegnato) all’intransigenza dell’Europa, che ha fissato nel 2035 l’anno limite per l’abbandono dei motori endotermici. Una politica, quella dell’UE, volta a dare una “svolta green” per combattere l’oggettivo decadimento ambientale che sta avendo il nostro pianeta.

Ursula von der Leyen (Getty Images)

Dopo le prime resistenze, le case automobilistiche stanno facendo buon viso a cattivo gioco. Ed è un continuo di annunci sulla riconversione, su nuovi modelli in arrivo. Talvolta anche con date in anticipo rispetto ai tempi graditi all’Europa.

Molto, va detto, fa anche parte di una strategia di marketing. Dato che, anche grazie agli incentivi, i dati recenti ci dicono che i consumatori stanno virando verso l’ibrido e l’elettrico puro. Ma c’è qualcuno che non molla.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La rivoluzione di Renault: tornano due icone in versione elettrica

Renault come l’ultimo dei Mohicani

Ed è un’azienda importante. Che, peraltro, da sempre è stata elogiata per la sua pionieristica attività sulla produzione di veicoli elettrici. La Renault. Tra gli ultimi modelli presentati all’IAA Mobility di Monaco di Baviera, la versione di produzione della Megane E-Tech Electric, ma anche il prototipo della nuova Renault 5 elettrica. Arriveranno nei prossimi anni.

Marchio Renault (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Blocco della circolazione per i motori tradizionali: la decisione dell’UE

Ma nonostante ciò, la casa automobilistica francese spinge per posticipare l’abbandono dei motori endotermici, dal 2035 voluto dall’Europa, al 2040. Non si tratta di uno dei tanti rumors che circolano nel mondo dell’automotive. Ma una dichiarazione ufficiale, fatta in un’intervista, da un dirigente della Renault. Nello specifico, non proprio l’ultimo arrivato, ma il vicepresidente esecutivo per l’ingegneria del Gruppo Renault, Gilles Leborgne.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scandalo dieselgate, beccate Peugeot e Renault: clienti furiosi e rischio crack

La questione sollevata da Leborgne riguarderebbe soprattutto il marchio Dacia, ormai, come noto, sotto il controllo di Renault. Staremo a vedere cosa accadrà.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

9 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago