Stellantis%2C+i+problemi+affliggono+le+fabbriche%3A+la+situazione+in+Italia+e+i+tagli+dei+lavoratori
quattromaniait
/2021/09/15/stellantis-i-problemi-affliggono-le-fabbriche-la-situazione-in-italia-e-i-tagli-dei-lavoratori/amp/
Notizie

Stellantis, i problemi affliggono le fabbriche: la situazione in Italia e i tagli dei lavoratori

Problemi non da poco per Stellantis nelle fabbriche, sia in Italia che all’estero. Analizziamo la situazione.

Il mondo dell’automotive sta affrontando problemi non da poco a causa della pandemia. I ricavi non si sono alzati per tutti, e i recenti investimenti nell’elettrico hanno portato a minori introiti nel breve periodo. Questo insieme alla crisi dei chip ha mandato un po’ all’aria diverse aziende.

Fabbrica Pomigliano d’Arco (it.wikipedia.org)

Stellantis certamente non andrà all’aria, ma i problemi ce li ha e sono pure precedenti alla pandemia. Inoltre, i grattacapi vanno a ripercuotersi nelle fabbriche e sui lavoratori, in particolare quelli del Sud Italia. Qui, infatti, la produzione è al di sotto del regime standard e l’organico è ridotto.

Questo porta a una preoccupazione generale degli operai oltre che dei sindacati, e inizia a balenare il pensiero che Stellantis stia pensando a delocalizzare. Tutto ciò accade nonostante le promesse fatte dalla proprietà, ovvero quelle relative alla produzione di veicoli elettrici, ben lontani dall’inizio di questo progetto.

Potrebbe interessarti >>> Mercedes pensa proprio a tutti: l’auto che “si fa in quattro” in 15 minuti – Foto

Stellantis, taglia i posti di lavoro

Stellantis ha tagliato i posti di lavoro in Argentina, e per la precisione nello stabilimento della città di Cordoba. Qui viene prodotta la Fiat Cronos, una delle automobili più vendute del paese e di tutto il Sud America. Tuttavia, il taglio è stato proposto come adeguamento.

Fiat Cronos (cronos.fiat.com.ar)

Potrebbe interessarti >>> Il Covid miete un’altra vittima: prepariamoci a salutare una parte importante delle nostre auto

In pratica, l’azienda parla di ristrutturazione del personale, mentre coloro che perderanno il lavoro dovrebbero essere reinseriti in altri stabilimenti che agiscono nel campo delle forniture alla Fiat Cronos. Certamente la situazione è da tenere sott’occhio, con una situazione simile che potrebbe arrivare pure in altri paesi e in Italia.

Indubbio è che nel nostro paese ci sono alcune fabbriche di Stellantis che a causa della carenza di chip hanno ridotto la produzione. Questo è il caso della produzione dell’impianto di Cassino che produce Alfa Romeo Giulia e Stelvio, le quali pure in versione d’Este non permetteranno grossi volumi di fabbricazione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

29 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago