E%26%238217%3B+stata+la+prima+ad+averlo%21+Discussa+e+bistrattata%2C+ecco+l%26%238217%3Bauto+che+ha+cambiato+la+storia
quattromaniait
/2021/09/15/e-stata-la-prima-ad-averlo-discussa-e-bistrattata-ecco-lauto-che-ha-cambiato-la-storia/amp/
Auto

E’ stata la prima ad averlo! Discussa e bistrattata, ecco l’auto che ha cambiato la storia

Questa monovolume al momento della sua uscita era l’unica auto ibrida di serie al mondo. Chissà se tutti i possessori di una Tesla se la ricordano o la conoscono. 

Era il 2004 quando la casa giapponese che possiede al momento il record di vendite di un singolo modello nel mondo ebbe un’illuminazione, trasformando un’anonima utilitaria in un’auto rivoluzionaria.

Gli interni dell’auto (Cheautocompro.it)

La prima generazione di questo modello infatti, uscita nel 1997 e venduta in appena 160.000 esemplari – quasi tutti in Giappone – probabilmente non riuscireste a riconoscerla nemmeno se la vedeste.

Ma per quanto riguarda la seconda serie che entrò in produzione e fu messa in vendita su larga scala proprio nel 2004? Parliamo di un’automobile che ha influenzato tantissimo il mercato odierno delle vetture.

Infatti, Toyota è la prima casa nella storia ad aver messo in vendita un’automobile ibrida, denominata “parzialmente priva di emissioni” al momento della sua uscita.

Avete già capito di quale auto parliamo, ne siamo sicuri.

Ti potrebbe interessare anche -> Le quattro auto più vendute nella storia 

La prima ibrida arrivò dal Giappone

Ecco qui la Toyota Prius della seconda generazione, rimasta in produzione fino al restyling del modello avvenuto nel 2009. Quest’auto monovolume fu proprio la prima ibrida della storia dell’auto.

La Toyota Prius (Carsdreamblog)

Ti potrebbe interessare anche -> Drag race: Tesla contro Formula Uno – VIDEO 

L’automobile montava due motori elettrici associati ad uno convenzionale che si supportavano nel far funzionare la vettura. L’auto disponeva anche di uno schermo interno con cui si monitorava l’azione dei propulsori.

L’automobile era in grado di funzionare in maniera completamente elettrica – e quindi priva di emissioni – a velocità basse, sotto i 50 chilometri orari, una funzione molto innovativa per l’epoca.

La vettura vinse il premio Auto dell’Anno nel 2004. La linea monovolume non piacque proprio a tutti, specie negli USA, ma il confort di guida e l’innovazione portata dal motore ibrido sorpresero il mondo.

Al giorno d’oggi, è normale vedere auto ibride o elettriche in circolazione. Ai tempi però questa vettura costituì un vero balzo in avanti nella storia.

Ti potrebbe interessare anche -> L’auto più venduta del mondo non è tedesca

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

35 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago