Un+rottame+arrugginito+che+costa+pi%C3%B9+di+una+Ferrari%3A+ecco+perch%C3%A9+lo+compreranno
quattromaniait
/2021/09/14/un-rottame-arrugginito-che-costa-piu-di-una-ferrari-ecco-perche-lo-compreranno/amp/
Auto

Un rottame arrugginito che costa più di una Ferrari: ecco perché lo compreranno

Prodotto anteguerra. Costava tra i 5mila e i 7mila dollari. Quando le auto americane avevano un costo medio di 700 dollari.

Più di 80 anni di età. E non ridotta benissimo. Ma vale una fortuna. Scopriamo insieme tutti i segreti della questa Delahaye 135M Cabriolet del 1939 in vendita sul portale James Edition.

Delahaye 135M Cabriolet (James Edition)

Prima della Guerra

E’ uno dei due soli esemplari di questo modello classico. Si tratta, quindi di un’auto molto rara. Uno dei pochi veicoli nati prima della Seconda Guerra Mondiale e ancora disponibili. Pur con tutte le difficoltà del tempo che passa. Progettata da Letourneur et Marchand, storici designer dell’epoca.

Fondata da Emile Delahaye nel 1894, Delahaye era una casa automobilistica francese pionieristica, con sede a Tours, nella Francia occidentale, e successivamente a Parigi. Oltre alle automobili, Delahaye produceva camion e autobus, che divennero il pilastro della loro attività. Un produttore in ottimi rapporti con il grande costruttore Ettore Bugatti. Che nel corso della carriera diede tanti ottimi consigli.

Il retro della Delahaye 135M Cabriolet (James Edition)

La Delahaye 135 è stata prodotta dal 1935 al 1954 in molti stili di carrozzeria diversi. Era carissima: tra i 5mila e i 7mila dollari. In una fase storica in cui le auto americane avevano un costo medio di 700 dollari. Vincitrice di diverse corse, tra cui il Rally delle Alpi, ma anche il Rally di Montecarlo e la 24 Ore di Le Mans. Quest’ultimo prestigioso successo è datato 1938.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c: la supercar del dopoguerra che costa come 2 Ferrari

L’auto in vendita

Consegnata al suo proprietario nei mesi immediatamente precedenti allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale nel settembre 1939, l’auto sparì dai radar. Per ricomparire poi nel 1960. In tutto quel periodo sarebbe rimasta gelosamente custodita da un anonimo proprietario nel proprio garage.

Questo veicolo a quattro posti è dotato di ruote a raggi Rudge knock-off opzionali, che offrono un aspetto più sportivo e una trasmissione Cotal Preselector opzionale. La Delahaye 135M Cabriolet è un’auto a carburatore singolo. Ha ancora il suo motore originale, con numeri corrispondenti. Ovviamente, dopo essere rimasto fermo per 62 anni il motore era davvero bloccato.

L’abitacolo della Delahaye 135M Cabriolet (James Edition)

Ma con una serie di manovre, è stato risvegliato dal torpore. L’albero motore Delahaye è supportato da quattro cuscinetti principali. Una Ford V8 della stessa epoca ne avrebbe solo tre. Di conseguenza, il motore Delahaye 135Ms ha molto più supporto. Ha anche un sistema di lubrificazione a piena pressione e una catena di distribuzione a rulli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il più grande mistero dell’automobilismo: la Bugatti scomparsa. Il suo valore è inestimabile

Per quanto concerne la carrozzeria, la Delahaye 135M Cabriolet non è messa benissimo. L’auto è in vendita su James Edition. Al momento al prezzo di 157mila euro. Più di una Ferrari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’incidente più assurdo del mondo: auto abbatte un caccia da guerra

Annuncio di vendita su JamesEdition
Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago