Quando+si+dice%3A+una+Ferrari+da+%26%238220%3BOscar%26%238221%3B.+La+308+GTS+di+un+noto+attore+in+vendita+in+Italia
quattromaniait
/2021/09/14/quando-si-dice-una-ferrari-da-oscar-la-308-gts-di-un-noto-attore-in-vendita-in-italia/amp/
Auto

Quando si dice: una Ferrari da “Oscar”. La 308 GTS di un noto attore in vendita in Italia

La Ferrari in questo articolo è molto famosa. La persona che l’ha posseduta però lo era ancora di più se possibile!

E un volto famoso per gli appassionati del grande cinema western quello che vedete ritratto qua sopra: James Coburn, il cowboy dagli occhi di ghiaccio reso famoso da una fortunata serie di pellicole.

James Coburn (EnglishQG)

La star di Hollywood iniziò la sua carriera sul grande schermo nel 1959. I suoi più grandi successi cinematografici però sarebbero arrivati solo qualche anno dopo.

Infatti, Coburn prese parte a pellicole come “I Magnifici Sette” diretto nel 1960 dal regista John Sturges e “la Grande Fuga”kolossal del 1963 sempre dello stesso regista. Complessivamente, Coburn apparve in oltre 60 film.

Scomparso a causa di un problema cardiaco nel 2002, Coburn non è stato soltanto famoso per i suoi film ma anche per una grande passione per le Ferrari. Possedeva una collezione comprendente anche una rara 250GT.

Una delle sue auto è al momento all’asta su E-Bay: non siete curiosi di scoprire quale?

Ti potrebbe interessare anche -> Una Porsche “eccellente” venduta da un attore 

La Ferrari che non si fermava nemmeno davanti ai rally

Ferrari 308GT (E-Bay)

Ti potrebbe interessare anche -> E’ riapparsa la “nera” americana di Totò 

Venduta ad una cifra di 165.000 Euro – non proprio irrisoria quindi – questa Ferrari è una delle più interessanti nella collezione del compianto attore.

La Ferrari 308 GTS infatti è una delle vetture più longeve della casa, rimasta in produzione per dieci anni in più di 12.000 esemplari. Capace di erogare 255 cavalli, l’auto montava un interessante motore V12.

Una vettura appositamente allestita per l’occasione praticamente identica a quella dell’attore trionfò al Rally di Francia nel 1982: raramente Ferrari ha preso parte a simili competizioni.

Ti potrebbe interessare anche -> Alvaro Soler e la passione per le “non” giovani 

Con un prezzo così alto ma giustificato dalle sue importanti origini, c’è da aspettarsi che questa bellissima vettura troverà a breve un acquirente e, perchè no, magari proprio un’altra star del cinema.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

20 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago