Ancora una volta una delle automobili più amate dai fan del rally finisce in vendita su un famoso sito online: il prezzo è elevato, secondo voi vale la pena?
Avete già riconosciuto l’automobile in vendita sul sito Autoscout24? Ebbene si, questa piattaforma online sembra essere davvero la terra promessa per tutti i fan del rally e in particolar modo della Lancia.
L’auto che vedete qui sopra è una rara Lancia Delta Integrale 16 valvole EVO, la versione abilitata a circolare su strada della nota automobile da rally in livrea Martini.
Le prestazioni della Delta Evo le permisero di dominare in maniera pressoché incontrastata la sua categoria rally negli anni 80-90. L’auto si aggiudicò tre mondiali nel 1988, nel 1989 e nel 1991.
Rispetto alle altre Delta vendute su Autoscout24 però questa è un po’ più costosa: andiamola a vedere insieme.
Ti potrebbe interessare anche -> Lancia Delta Integrale Martini, edizione limitata
La vettura che assieme alla Stratos e alla 037 ha reso Lancia un nome di primo piano nei rally è qui davanti a voi. L’esemplare in questione in particolare ha percorso appena 12.552 chilometri.
Ti potrebbe interessare anche -> Torna in scena la nuova Lancia Delta S4
Il prezzo? E’ alto ma non rispetto ai relativamente pochi chilometri percorsi dall’autovettura. Parliamo di staccare un’assegno del valore di 98.500 Euro per portare nel proprio garage l’automobile.
Per portare la vettura in Italia inoltre potrebbe esserci qualche chilometro da fare: l’annuncio infatti arriva da un rivenditore di origine olandese che può essere contattato direttamente sul sito Autoscout.
Che dire, la Lancia Delta rimane una delle automobili più cercate ed apprezzate su questa piattaforma online che continua a soddisfare i desideri di tanti fan dell’automobilismo sportivo italiano.
Ti potrebbe interessare anche -> Lancia Delta Integrale diventa un SUV
Secondo voi quanto ci metterà la Delta Integrale in foto a trovare un nuovo proprietario?
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…