Falcon+F7%3A+si+chiama+come+un+aereo+e+non+a+caso+ha+un+motore+da+1.100+cavalli
quattromaniait
/2021/09/14/falcon-f7-si-chiama-come-un-aereo-e-non-a-caso-ha-un-motore-da-1-100-cavalli/amp/
Auto

Falcon F7: si chiama come un aereo e non a caso ha un motore da 1.100 cavalli

Sicuramente non conoscete questa splendida supercar, unica quanto potente. L’automobile arriva dagli States ed è di recente commercializzazione. 

Spesso, le supercar più potenti del mondo o le più uniche non sono così conosciute: del resto, parliamo di un mercato estremamente affollato ed in continua competizione.

La F7 sembra pronta a mangiarvi in un boccone (Wallpaper abyss)

Ti potrebbe interessare anche -> La supercar olandese che non conoscevate -VIDEO 

Difficile che qualcuno conosca la GTA Spano o la Hennessey Venom quando le auto più famose e vendute sono Lamborghini, Bugatti e via dicendo, in questo settore.

Eppure, a volte saper scavare a fondo porta a risultati interessanti: ad esempio, la Falcon F7 è una di quelle automobili che non ci si può lasciar sfuggire se si è ricchi ed amanti delle supercar.

Questa vettura, dotata di una linea più unica che rara che ricorda forse marginalmente la Ford Mustang dell’ultima serie, ha anche uno dei motori più potenti attualmente sul mercato.

La vettura è stata introdotta sul mercato nemmeno tre anni fa: è quindi ancora molto moderna nonostante le competitor uscite quest’anno.

Ti potrebbe interessare anche -> Nessuno la conosce ma era la più veloce prima della Veyron

Oltre 1.000 cavalli e un’accelerazione da urlo

L’auto – che come potete vedere ha degli interni a metà tra l’elegante e lo sportivo – non si lascia letteralmente parlare dietro da nessuna delle sue rivali sul mercato: monta un classico V8 in stile USA decisamente “pimpante”.

Gli interni della Falcon F7 (Falconmotors.com)

Ti potrebbe interessare anche -> Zenvo, la supercar danese bandita dalle strade -VIDEO

L’automobile eroga circa 1.100 cavalli, una potenza che fa invidia perfino al missile terra-aria Zenvo STR, impiegando addirittura 2,7 secondi per arrivare da 0 a 100 chilometri orari.

Dati incredibili. Pensare che il prezzo dell’auto è pari a circa un quinto di quello della Bugatti Veyron: parliamo di 295.000 Dollari che salgono a 395.000 nel suo allestimento più fornito di optional.

Un’alternativa interessante alle solite supercar europee e statunitensi. Secondo gli ingegneri della Falcon, la F7 riprende elementi stilistici classici sia delle prime che delle seconde: voi notate somiglianze?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago