A poter beneficiare di questa opportunità saranno soprattutto i più giovani. Ecco come funziona il nuovo meccanismo.
Difficile trovare qualcuno che non ami le auto d’epoca. Altrettanto difficile, però, trovare qualcuno che se le possa permettere. Parliamo, nella quasi totalità dei casi, di veicoli che richiedono un esborso economico insostenibile per le persone “normali”. Ma, adesso, potrebbe esserci una soluzione.
Il meccanismo che sta alla base di questa nuova idea è simile a quello dell’acquisizione quote nelle società a responsabilità limitata. La nuova realtà arriva direttamente dal Regno Unito. E si chiama TheCarCrowd. Si propone per una fascia d’età giovanile, che va dai 25 ai 45 anni.
Un progetto inclusivo che permetterebbe a una platea molto più ampia di appassionati di possedere un’auto d’epoca. O, almeno, un “pezzettino” di essa. TheCarCrowd propone ovviamente auto funzionanti e in perfette condizioni. Le automobili sono considerati beni d’investimento. Tutelati e supervisionati dalla piattaforma britannica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto d’epoca a Km zero, alcune costano più di un elicottero nuovo
Acquistare le “azioni” dei veicoli presenti su TheCarCrowd, non significa però poterle guidare. Il valore di ogni vettura è suddiviso in mille quote destinate alla vendita sul portale. Gli utenti registrati possono quindi comprare da un minimo di una, ad un massimo di cento quote. E possedere così parte della società con in corpo la macchina.
TheCarCrowd esegue una valutazione biennale delle auto del proprio “garage”. I possessori di quote sono però invitati a mostre, aste ed esibizioni in cui ammirare i modelli dal vivo ed ancor più importante. Avranno anche peso nelle assemblee annuali di TheCarCrowd.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oltre 200 auto d’epoca abbandonate: andranno all’asta a partire da 140 euro. Ecco dove trovarle
Tra gli esemplari disponibili su TheCarCrowd, una Ferrari 360 Modena rossa con cambio manuale (offerta a 77 sterline per ogni share), una Clio V6 (30 sterline a share) ed una delle otto Spyker C8 (222 sterline ogni share) mai prodotte.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cose da ricchi: la Ferrari 360 Modena diventa limousine VIDEO
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…