Volkswagen+ID.Life%3A+l%26%238217%3Butilitaria+che+rivoluzioner%C3%A0+il+mondo+dell%26%238217%3Bautomotive+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/09/13/volkswagen-id-life-lutilitaria-che-rivoluzionera-il-mondo-dellautomotive-foto/amp/
Auto

Volkswagen ID.Life: l’utilitaria che rivoluzionerà il mondo dell’automotive – Foto

Volkswagen prosegue sulla strada dell’elettrificazione e programma già il futuro. Ecco la ID.Life del 2025.

Volkswagen prosegue a grandi passi sulla strada dell’elettrificazione, e programma già il futuro. Qualche giorno fa, infatti, è stata svelata al mondo l’utilitaria che per la casa tedesca rappresenta il concept su cui puntare per molti anni a venire, di sicuro nel 2025.

Volkswagen ID.Life (volkswagen-newsroom.it)

Stiamo parlando della futura, futuribile e futuristica ID.Life appartenente al segmeno B, cioè quelle delle automobili dette small cars. Inoltre, il prezzo già è conosciuto per quanto riguarda la fascia, ovvero quella che va dai 20mila ai 25mila euro.

Al momento, il concept mostrato al salone di Monca di Baviera è per l’appunto la base sulla quale poi verrà costruita la ID.Life del 2025. Ma non per questo, è meno importante conoscerne le caratteristiche, simili ma anche molto diverse rispetto al recente passato di VW.

Potrebbe interessarti >>> Nuova Fiat 500 Cabrio: una così non l’avete mai vista e forse resterà solo un sogno

Volkswagen ID.Life, caratteristiche

La Volkswagen ID.Life fa parte del progetto della casa tedesca detto Accelerate, e quindi il concept è stato fatto guardando interamente alla sostenibilità. Inoltre, di fondamentale importanza sono le persone all’interno della macchina, e su tutti il guidatore ha un ruolo decisivo nel processo di costruzione dell’auto.

Volkswagen ID.Life (volkswagen-newsroom.com)

Potrebbe interessarti >>> Ford: tutte le novità del 2022, grande attesa per la nuova Focus – FOTO

Addirittura, per accedere alla macchina non c’è bisogno di chiavi, bensì del proprio viso che tramite tecnologia di riconoscimento facciale permette di entrare nell’abitacolo. Il digitale fa parte della visione della mobilità sostenibile pensata da VW.

Il design di ID.Life è molto semplice ed essenziale, senza orpelli inutili. Mentre la già citata sostenibilità ritorna in tutti gli elementi della macchina, dalla vernice agli pneumatici, passando per la carrozzeria. Infine, il digitale è la chiave d’accesso per guidare la macchina, in quanto i comandi per attivare le frecce o cambiare le marce, si trovano su un pannello touch.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Stellantis al contrattacco di Dacia? Spunta un nuovo marchio che ritorna dal passato: lo spiffero che fa sognare i fan

Il gruppo Stellantis va a caccia di riscatto dopo un 2024 da incubo, che ha…

2 ore ago

Volkswagen, la Golf berlina di cui non sentivamo il bisogno: il problema al motore che l’ha definitivamente “uccisa”

Non tutte le Volkswagen hanno rappresentato un successo planetario come la Golf. Un modello ebbe…

3 ore ago

Il diesel non è affatto morto: è rivoluzione grazie all’Italia, emissioni da elettrica e i consumi sono da urlo

Il motore diesel è considerato vicino alla fine, ma qualcosa potrebbe cambiare. Andiamo alla scoperta…

4 ore ago

Alfa Romeo Giulia dei Carabinieri, il nuovo modello apparso sul web è da impazzire: sembra quasi una Ferrari

Tra i Carabinieri e l'Alfa Romeo c'è sempre stato uno stretto rapporto, ed ora si…

6 ore ago

La Ferrari inglese è costretta a dire stop: l’elettrico la mette in ginocchio, che disastro

E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…

14 ore ago

Occorre fare attenzione quando si fa rifornimento: si rischia di distruggere il motore se si fa questo errore

Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…

15 ore ago