Settembre+%C3%A8+il+mese+top+per+Opel%3A+arriva+il+suv+Grandland.+Caratteristiche+e+prezzi
quattromaniait
/2021/09/13/settembre-e-il-mese-top-per-opel-arriva-il-suv-grandland-caratteristiche-e-prezzi/amp/
Auto

Settembre è il mese top per Opel: arriva il suv Grandland. Caratteristiche e prezzi

Arrivano altre novità importanti per Opel in questo mese di settembre. Stavolta tocca al SUV Grandland rimettersi in mostra.

L’inizio di settembre è stato un periodo decisamente attivo per Opel, con la casa tedesca che ha già lanciato la nuova Astra per il 2022. Stavolta, però, tocca al SUV Grandland rimettersi in mostra con una versione decisamente restaurata.

Opel Grandland (it-media.opel.com)

L’obiettivo in quel di Russelsheim, sede centrale della casa automobilistica, è quello di proseguire sulla strada dell’elettrificazione. I futuri clienti quindi potranno godere di versioni ibride plug-in del mezzo in questione, e scegliere tra trazione anteriore e integrale elettrica. Inoltre ci sono anche benzina e diesel.

Per quanto riguarda il prezzo di Opel Grandland, ecco che la cifra è di 29.350 euro, ed è già spendibile perché il SUV è già ordinabile. Certamente starete pensando che è un po’ altino per essere una Opel, ma le ricche dotazioni fanno aumentare il costo.

Potrebbe interessarti >>>Nuova Fiat 500 Cabrio: una così non l’avete mai vista e forse resterà solo un sogno

Opel Grandland, caratteristiche

Opel Grandland ha avuto diversi cambiamenti che vanno dagli esterni all’abitacolo, finendo ovviamente alla parte del motore. Partendo proprio da questo, come detto c’è il propulsore turbo benzina 1.2 da 130 cavalli di potenza, e anche due versioni ibride plug-in. Una di queste ha l’allestimento GS Line e per questo il suo prezzo lievita fino a 44.300 euro.

Opel Grandland (it-media.opel.com)

Potrebbe interessarti >>> Ford: tutte le novità del 2022, grande attesa per la nuova Focus – FOTO

Passando all’estetica degli esterni, ecco che grande lavoro da parte della casa tedesca si è concentrato sui fari. Stiamo parlando di quelli anteriori che ora sono adattivi IntelliLux LED® Pixel, e migliorano l’illuminazione quando si guida. Un’altra tecnologia è Night Vision, la quale per l’appunto migliora la guida notturna.

Riguardo all’abitacolo, ecco spiccare Pure Panel, ovvero una specie di sistema di infotainment che funziona per le motorizzazioni. Dal widescreen diviso in due parti, si possono scegliere le opzioni di motore e potenza che si vogliono.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago