Sapevate+che+esiste+un%26%238217%3Banimale+che+inquina+pi%C3%B9+della+automobili%3F+Ecco+di+chi+si+tratta
quattromaniait
/2021/09/13/sapevate-che-esiste-unanimale-che-inquina-piu-della-automobili-ecco-di-chi-si-tratta/amp/
Notizie

Sapevate che esiste un’animale che inquina più della automobili? Ecco di chi si tratta

Non passa giorno senza che il mercato delle automobili non venga scosso da nuovi provvedimenti e annunci sulle emissioni. Ma di chi è davvero la colpa?

Da anni, ormai, sul banco degli imputati. Il mondo delle automobili viene considerato il principale responsabile dell’oggettivo tasso di inquinamento (e di riscaldamento globale) che affligge il mondo. Ma siamo sicuri che sia così?

Lo studio su auto e “animali” (Getty Images)

Le automobili verso la “svolta green”

Non passa giorno, ormai, che i governi di vari Stati, europei e non, non prendano provvedimenti (o, più spesso, li annuncino) sulle emissioni di anidride carbonica prodotte dalle autovetture. L’Europa è intransigente sulla “svolta green”. E alcuni Paesi si stanno già muovendo autonomamente.

Dal canto loro, le case automobilistiche stanno già implementando una conversione della propria produzione. Alcune hanno fissato nel 2035 il totale passaggio all’elettrico. Altre al 2030. C’è, invece, chi corre tanto e punta al 2025-2026.

Insomma, già da tempo, anche con l’ormai rodato sistema di circolazione delle targhe alterne (soprattutto nelle metropoli) le auto sono viste come la principale fonte di emissioni di CO2 e, quindi, di inquinamento. Ma recenti studi scientifici dimostrano che, forse, siamo di fronte a un grande, gigantesco, falso storico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le auto diesel inquinano meno di quelle elettriche: la scoperta che salverà i vecchi motori

Lo studio sui cinghiali

I cinghiali inquinano molto di più delle auto? (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> l’Europa dice stop ai motori tradizionali: ecco dove più del 70% dei veicoli sono elettrici

Secondo gli scienziati dell’Università del Queensland e dell’Università di Canterbury, infatti, inquinerebbero molto di più i cinghiali, rispetto alle autovetture. Lo studio pubblicato sulla rivista Global Change Biology sostiene infatti che i cinghiali possano rilasciare circa 4,9 milioni di tonnellate di anidride carbonica ogni anno a livello globale. L’equivalente di inquinante prodotto da 1,1 milioni di automobili.

Incredibile, ma vero. Secondo il team di ricercatori. Il gruppo di lavoro ha mappato circa 10mila aree della potenziale densità globale di cinghiali, valutando i relativi danni causati dalla specie e le consequenziali emissioni di carbonio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stop alle auto Diesel e benzina: anche l’Italia ha una data

L’anidride carbonica rilasciata non solo nell’aria, ma anche sui terreni, dai suini selvatici, ha quindi dimensioni gargantuesche. Una minaccia, peraltro, per la biodiversità e la sicurezza alimentare.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago