Road+to+2121%3A+MotoGuzzi+pensa+in+grande+ai+prossimi+100+anni.+La+rivoluzione+aziendale
quattromaniait
/2021/09/13/road-to-2121-motoguzzi-pensa-in-grande-ai-prossimi-100-anni-la-rivoluzione-aziendale/amp/
Moto

Road to 2121: MotoGuzzi pensa in grande ai prossimi 100 anni. La rivoluzione aziendale

Un brand famoso in tutto il mondo. Negli anni, infatti, Moto Guzzi ha realizzato moto da strada, ma anche da corsa. E persino prototipi militari.

Nonostante le difficoltà e le restrizioni che la pandemia da Coronavirus impone, Moto Guzzi non vuole perdere l’occasione di festeggiare una data importante. E, allora, in arrivo importanti novità per il celebre brand italiano.

Moto Guzzi V7 (motoguzzi.com)

100 anni e non sentirli

Quest’anno, infatti, ricorre il centenario della fondazione della storica casa di motociclette. Moto Guzzi, infatti, il 15 marzo 1921 da Carlo Guzzi e Giorgio Parodi. L’azienda ha prodotto più di cinquanta modelli dalla sua fondazione ed è da anni specializzata in motori bicilindrici a V di novanta gradi, raramente forniti anche a piccoli costruttori di modelli speciali quali Magni e Ghezzi & Brian.

Moto Guzzi V7 (motoguzzi.com)

Insomma, parliamo di un brand famoso in tutto il mondo. Negli anni, infatti, Moto Guzzi ha realizzato moto da strada, ma anche da corsa. E persino prototipi militari. La produzione recente è diversificata nelle diverse gamme custom, naked, sport, enduro, touring, tutte caratterizzate dal motore bicilindrico a V di 90° longitudinale raffreddato ad aria, con trasmissione finale a cardano.

Per l’occasione, è stata presentata anche la Moto Guzzi V100 Mandello. La moto sarà raffreddata a liquido, con distribuzione a doppio albero a camme in testa. I cavalli dovrebbero essere tra 100 e 120.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 100 anni di Moto Guzzi, per l’occasione arriva la nuova V7.

Grande festa

Per celebrare il centenario dell’azienda, Moto Guzzi ha in mente importanti novità. “Road to 2121: i prossimi 100 anni di Moto Guzzi”. Si chiama così il progetto che prevede una vera e propria rivoluzione sullo stabilimento storico della azienda italiana, che si trova a Mandello, in provincia di Lecco. Stando a quanto comunicato da Moto Guzzi, verrà raddoppiata la capacità produttiva attuale, che si assesta su 15-20mila moto all’anno.

La Moto Guzzi V100 Mandello (Moto Guzzi)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha RD 350: la chiamavano la bara volante rigorosamente a 2 tempi

Si arriverà, quindi a circa 40mila. E, ovviamente, aumenteranno anche le maestranze. Poco meno di 300 al momento. E questa, proprio per il difficile periodo economico che stiamo vivendo, è senz’altro una buona notizia.

Grande attenzione sarà riservata all’ambiente e alla ecosostenibilità, dato che non sarà aumentata la cubatura esistente e verranno utilizzati materiali e risorse che guardano con attenzione all’efficienza energetica e al rispetto dell’ambiente.

Ma, come è noto, gli appassionati di Moto Guzzi non sono solo dei semplici motociclisti. Attorno al marchio, negli anni, è cresciuto un senso di appartenenza importante. Per questo, il nuovo stabilimento sarà anche un centro di aggregazione per chi condivide la passione per questo grande brand italiano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Due ruote ed un motore: così 150 anni fa, nasceva la prima MOTO.

I lavori saranno avviati entro il 2021, e saranno completati nella prima metĂ  del 2025.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

8 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago