Quando+sono+nate+le+%26%238220%3Bmonovolume%26%238221%3B%3F+la+prima+%C3%A8+vecchissima+e+sembra+un%26%238217%3Bastronave
quattromaniait
/2021/09/13/quando-sono-nate-le-monovolume-la-prima-e-vecchissima-e-sembra-unastronave/amp/
Auto

Quando sono nate le “monovolume”? la prima è vecchissima e sembra un’astronave

Era il lontano 1932 quando una casa automobilistica presentò la prima di una lunga serie di monovolume che avrebbero invaso le nostre strade di lì a poco. 

Al giorno d’oggi è normale vedere automobili monovolume in strada, vetture realizzate con un’occhio di riguarda alla linea perchè sia funzionale e compatta.

Negli anni 30 però, quando il mercato automobilistico iniziava ad essere fiorente e ad uscire dalla sua preistoria, non esistevano automobili simili. La prima sarebbe arrivata soltanto nel 1932.

La prima monovolume al mondo (Carsguide.com)

Facciamo un gioco: prima di proseguire nella lettura, provate a tirare ad indovinare: quale casa automobilistica fu la prima in assoluto ad introdurre una monovolume sul mercato?

A meno che voi non siate degli enormi appassionati nel campo e non abbiate riconosciuto l’auto in copertina, è molto probabile che sbaglierete perchè parliamo di una ditta semi sconosciuta al giorno d’oggi.

Ti potrebbe interessare anche -> La sportiva deve avere due posti. O forse no? 

L’auto ispirata allo scarabeo

Fondata da William Bushnell, la casa automobilistica Stout che portava anche il cognome del suo ideatore mise sul mercato nel 1932 una vettura molto particolare, la Stout Scarab.

Questa vettura intendeva rivoluzionare il mercato delle automobili grazie ad un’intuizione di Bushnell stesso che decise di provare a creare un design omogeneo sulla vettura.

Una rara Stout Scarab (Hemmings.com)

Ti potrebbe interessare anche -> L’elettrico è la strada giusta ma ci sono problemi 

L’auto infatti non presentava più un corpo diviso dal cofano e dal portabagagli con un taglio netto, era un’uniforme corpo unico in alluminio leggero.

Chiamata Scarab per la sua abbastanza evidente somiglianza al carpace di uno scarabeo, la vettura fu anche la prima automobile costruita in serie con una simile lavorazione dell’alluminio.

L’esperimento però non andò proprio benissimo: più che altro, l’auto fu penalizzata da un prezzo molto elevato – circa 5000 Dollari dell’epoca che equivarrebbero ad 80.000 odierni.

Ti potrebbe interessare anche -> Ford S-Max, la “vecchia” della categoria 

La sua principale rivale, la Chrysler Airflow, costava cinque volte meno. Nove Scarab vennero costruite su richiesta per dei ricchi clienti che potevano permettersele.

Curiosamente, nessuna delle Scarab costruite era perfettamente identica all’altra. La vettura rimane impressa nella storia come pioniere della categoria monovolume.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

5 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

9 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

11 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

12 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

14 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

15 ore ago