La+classifica+delle+auto+pi%C3%B9+vendute+di+sempre%3A+spunta+anche+un%26%238217%3Bitaliana+insospettabile
quattromaniait
/2021/09/13/la-classifica-delle-auto-piu-vendute-di-sempre-spunta-anche-unitaliana-insospettabile/amp/
Auto

La classifica delle auto più vendute di sempre: spunta anche un’italiana insospettabile

Piccola, italiana, ma fiera di essere nella classifica delle dieci auto più vendute di sempre. Un risultato straordinario

Ci sono vetture che hanno fatto la storia dell’automotive. Brand e modelli conosciuti da tutti, non solo dagli appassionati o dagli esperti. E poi c’è lei. Piccola, italiana, ma fiera di essere nella classifica delle dieci auto più vendute di sempre.

La classifica

Toyota Corolla Hybrid (Sito ufficiale Toyota)

La vettura più venduta al mondo è la Toyota Corolla. Un boom pazzesco, con oltre 50 milioni di esemplari acquistati nel corso della sua storia ormai ultracinquantennale. Numeri da capogiro, se si pensa che nel 2020 (l’anno del lockdown) ha superato il milione di immatricolazioni. La Toyota Corolla riesce a spuntarla su vetture di tutto rispetto, amate in tutto il pianeta.

Al secondo posto pick up Ford Serie F, il veicolo da sempre più venduto negli Stati Uniti e in Canada. Nella top ten non poteva mancare Volkswagen, che è rappresentata da Golf, Passat e dall’iconico e storico Maggiolino. Le tre auto, complessivamente superano abbondantemente gli 80 milioni di esemplari venduti.

Ottimi risultati anche per la Honda Civic (quarta) e per la Opel Corsa (settima). Nona posizione per la Ford Fiesta. Ma appena sopra, all’ottavo posto, c’è la sorpresa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, la storia si ripete: tanti auguri alla Golf GTI

La Fiat 126

Fiat 126 (Pixabay)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 126 Vision, potrebbe tornare la city car più venduta al mondo. Render

In pochi, infatti, si sarebbero aspettati di trovare tra le prime dieci auto più vendute al mondo la Fiat 126. Quasi 18 milioni di veicoli venduti per la storica auto della casa automobilistica torinese. Nell’intenzione della Fiat, la 126 avrebbe dovuto sostituire la 500. E’ stata l’ultima auto a trazione posteriore prodotta da Fiat.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Qual’ è l’auto più venduta al mondo? Dal 2019 sempre la stessa.

Disegnata da Pio Manzù nel 1968, nel 1975 costava un milione e mezzo di lire. Essere all’ottavo posto nella top ten è un risultato straordinario, non solo se si fa il raffronto con le altre vetture presenti in classifica. Ma soprattutto se si tiene conto che molte di esse sono ancora in produzione. Mentre la Fiat 126 è stata venduta in Italia fino al 1991. E anche nazioni che l’hanno amata moltissimo, come la Polonia, l’hanno avuta in vendita massimo fino al 2000.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

14 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago