Perde il controllo della supercar centrando impiego la gazzella dei carabinieri, il motivo dell’incidente ha del tragicomico.
Prima di parlare delle cose serie, l’incidente avvenuto, dobbiamo porci una domanda: come si può guidare una supercar da oltre 100mila euro in infradito?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Porsche Panamera: forse non sapete che non è stata la prima Shooting brake
La domanda è lecita anche perché il nostro Codice della Strada vieta di mettersi alla guida con questo tipo di calzature. Dato che il controllo dei pedali è meno sicuro e, quindi, aumenta il rischio di incidenti. E’ quello che è avvenuto in Piemonte, tra Moncalieri e Torino.
Un uomo ha causato un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze, proprio a causa di questa circostanza. La guida in ciabatte o infradito è infatti vietata, essendo considerata un comportamento negligente. L’uomo si sarebbe anche distratto e, quindi, avrebbe impattato con la sua Porsche contro una gazzella dei carabinieri, dove si trovavano due militari.
Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe perso il controllo dell’auto per cercare di disincagliare proprio una delle due infradito, incastratesi sotto uno dei pedali. I due carabinieri, fortunatamente, hanno riportato ferite non gravi. Ma per l’autista della Porsche adesso saranno guai seri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Ferrari Testarossa distrutta in Toscana, un incidente che si poteva evitare
A cominciare dalla fine della sua auto. Una Porsche Panamera cui, di fatto, dovrà dire addio. 5.049-25.199 millimetri di lunghezza per 1.937 millimetri di larghezza per 1.417-1.432 millimetri di altezza, l’auto è totalmente distrutta.
Una brutta botta (in tutti i sensi), dato che la vettura costa circa 100mila euro. Parliamo infatti di una supercar (come da tradizione Porsche) con un motore 2,9 l V6, 4,0 l V8. Capace di arrivare a una velocità massima indicata tra i 263 e i 315 chilometri orari.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Porsche più tamarra di sempre. Quando il tuning ti scappa di mano FOTO
Insomma, per l’incauto automobilista, scampato il peggio sotto il profilo dei danni alla salute, adesso non inizierà di certo un periodo semplice. Con tutte le conseguenze, penali ed economiche che quanto accaduto in Piemonte porterà con sé.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…