F1%3A+a+distanza+di+20+anni+dalla+morte%2C+Monza+rende+omaggio+a+Michele+Alboreto
quattromaniait
/2021/09/13/f1-a-distanza-di-20-anni-dalla-morte-monza-rende-omaggio-a-michele-alboreto/amp/
Notizie

F1: a distanza di 20 anni dalla morte, Monza rende omaggio a Michele Alboreto

La F1 è tornata a Monza con una novità importante riguardante il circuito brianzolo. La Parabolica è diventata la curva Alboreto.

La F1 è tornata a Monza con una novità importante riguardante il circuito brianzolo, e una delle curve più iconiche non solo del tracciato ma di tutto il mondo. La Parabolica infatti è conosciuta da tutti gli appassionati, e nonostante non si corri più sulla sopraelevata perché comporta troppi rischi, questa curva è comunque molto amata dai piloti.

Curva Alboreto ex Parabolica a Monza (Getty Images)

Nel weekend in cui si ritorna in Italia dopo Imola, ecco che è stato dato un nuovo nome alla Parabolica. Da questo fine settimana infatti la curva si chiama Michele Alboreto, in onore e omaggio al grande pilota italiano, purtroppo scomparso prematuramente nel 2001 mentre testava l’Audi R8 Sport in vista della 24h di Le Mans.

Potrebbe interessarti >>> Formula1: a Monza la Ferrari è senza speranze e aggiornamenti

Michele Alboreto e quel mondiale perso a causa di Ferrari

Michele Alboreto ha corso per varie scuderie in F1, ma certamente gli appassionati non possono che ricordarlo maggiormente su Ferrari. E ovviamente ritorna in mente quel mondiale del 1985 poi vinto da Prost su McLaren, che l’italiano poteva vincere.

Michele Alboreto (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> F1: la Williams torna coi piedi per terra, ecco cosa ci aspetta in Italia

A mettersi di mezzo, però, fu addirittura Enzo Ferrari, il quale era convinto che l’azienda fornitrice delle turbine per il motore, la KKK, favorisse la scuderia di Woking, in quanto forniva Porsche che motorizzava proprio la monoposto inglese.

Per questo, a Monza la Ferrari decise di passare alle turbine della americana Garrett. Tuttavia, il motore della rossa di Maranello non era costruito per un diverso tipo di turbine, e quindi Alboreto iniziò a non finire più le gare, con un 13esimo posto in Italia e 4 ritiri nelle successive 4 gare. Ciò gli tolse l’opportunità di continuare a lottare per il titolo, che come detto andò a Prost.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago