Sapevate+che+Ferrari+ha+fatto+anche+una+berlina%3F+Per+fortuna+una+sola+perch%C3%A9+davvero+%26%238220%3Bbrutta%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/12/sapevate-che-ferrari-ha-fatto-anche-un-berlina-per-fortuna-una-sola-perche-davvero-brutta/amp/
Auto

Sapevate che Ferrari ha fatto anche una berlina? Per fortuna una sola perché davvero “brutta”

Rivoluzionaria per i tempi. Oggi viviamo nell’epoca delle restomod, quindi una vettura del genere potrebbe diventare molto appetibile.

La prima (e, per qualcuno, fortunatamente) l’unica vettura a quattro porte realizzata dalla Ferrari. Non piace. Non è mai piaciuta. E qualcuno ancora oggi la ricorda con disgusto e sdegno. Ma appartiene, comunque, alla storia del Cavallino e dell’automotive in generale.

Il retro della Ferrari Pinin (Wikipedia)

Una Ferrari berlina

Parliamo della Ferrari Pinin, concept car realizzata da Pininfarina nel 1980. Realizzata nel cinquantenario di attività della carrozzeria Pininfarina, per rendere omaggio al suo storico fondatore, Battista Farina, detto appunto Pinin. Fu il Salone di Torino a battezzare questa vettura, che era una provocazione e non suscitò probabilmente le reazioni sperate. Ma che, ancora oggi, fa parlare di sé.

Il retro della Ferrari Pinin (Wikipedia)

Peraltro, viviamo nell’epoca delle restomod, quindi una vettura del genere potrebbe diventare molto appetibile. E’ riuscita a fare i suoi primi chilometri solo nel 2008, con un motore Testarossa. Nel 2011 è anche andata all’asta. Ma l’esito è prevedibile: deserta.

E, probabilmente, era digerita abbastanza male anche negli ambienti della casa automobilistica di Maranello.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Sergio, così Pininfarina ha rivoluzionato il concetto di “barchetta”. Sembra montata al contrario

Le caratteristiche

Chissà cosa non ha mai convinto. Se le linee tese e muscolose della carrozzeria, o gli interni, un po’ posticci con il beige in pelle. Per i tempi in cui fu realizzata aveva anche diversi comfort, quali la regolazione elettrica dei sedili e l’utilizzo di un secondo impianto stereo dotato di cuffie, dedicato ai passeggeri posteriori.

Ferrari Pinin (Flickr)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pininfarina offre la possibilità di guidare qualsiasi supercar senza scomodarsi troppo

Dopo la prima esposizione a Torino, la Ferrari Pinin fu equipaggiata con un motore V12 a V piatta 5.0 litri della Ferrari 512 BB, per il quale era stata predisposta. Cambio manuale a 5 rapporti derivato dal modello “400 GT”, più adatto ad una berlina sportiva. Oltre al telaio, anche i freni, il serbatoio e le sospensioni furono invece realizzate appositamente per la “Pinin”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Ferrari Testarossa è un mito, ma la Spider Pininfarina non ha eguali Foto

Ma non sappiamo perché non convinse. Forse, semplicemente, perché una Ferrari a quattro porte non si poteva vedere. Ma si poteva immaginare.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago