Lancia+Hyena+Zagato%3A+nata+da+collezione+e+dimenticata+col+tempo+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/09/12/lancia-hyena-zagato-nata-da-collezione-e-dimenticata-col-tempo-foto/amp/
Auto

Lancia Hyena Zagato: nata da collezione e dimenticata col tempo – Foto

Quando una storica carrozzeria incontra un marchio storico nasce qualcosa di importante. Lancia Delta Hyena Zagato.

Quando una storica carrozzeria incontra uno storico marchio nasce sempre qualcosa di importante. Questo è stato il caso della Lancia Delta Hyena Zagato, che ha visto la luce nel 1992, ma i suoi 25 esemplari non hanno avuto molta fortuna.

Lancia Hyena (it.wikipedia.org)

La base per costruire questa automobile è quella della mitica Lancia Delta HF Integrale, che ancora oggi fa palpitare i cuori degli appassionati. Tuttavia, il progetto non fu seguito dalla casa torinese, ma solo da Zagato che ebbe l’incarico da un distributore di auto in Olanda.

La storica carrozzeria non riuscì però a convincere Fiat a farsi vendere i pezzi per costruire la Lancia, e quindi dovette agire in completa autonomia. L’unica autorizzazione fu quella relativa al marchio, ma ciò nonostante, arrivò la presentazione nel 1992 al salone dell’auto di Bruxelles.

Potrebbe interessarti >>> Floyd Mayweather: quell’esigenza in piena notte che fu subito soddisfatta | Una storia assurda

Lancia Delta Hyena Zagato, caratteristiche

La Lancia Delta Hyena Zagato ha l’aspetto di una coupé sportiva, e richiama ad altre vetture fatte in collaborazione tra il marchio e la carrozzeria, come Fulvia e Appia. Tuttavia, l’alto costo fece calare le previsioni di produzione, passando dai 500 esemplari attesi a 75, per poi virare sui 25 più una versione spider.

Lancia Hyena (it.wikipedia.org)

Potrebbe interessarti >>> Mercedes Concept EQG: un piede nel futuro con uno sguardo al passato

Il più grande lavoro da parte dei tecnici ha riguardato il peso. Difatti, rispetto alla Delta HF Integrale, ecco che la Hyena presenta ben 190 Kg di meno, grazie anche alla carrozzeria in alluminio lavorato a mano, e all’uso della fibra di carbonio per gli interni e la plancia.

Passando al motore, invece, ecco che c’è il motore della Delta HF Integrale per la Hyena Zagato, quindi un 4 cilindri che riesce a scaricare a terra una potenza di ben 250 cavalli. C’è stata pure una versione da 300 cavalli, venduta nel 2020 all’asta.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

20 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago