La+city+car+pi%C3%B9+economica+sul+mercato+in+Italia%3A+ha+un+nome+conosciuto+e+costa+solo+6.500+euro
quattromaniait
/2021/09/12/la-city-car-piu-economica-sul-mercato-in-italia-ha-un-nome-conosciuto-e-costa-solo-6-500-euro/amp/
Auto

La city car più economica sul mercato in Italia: ha un nome conosciuto e costa solo 6.500 euro

I veicoli XEV sono totalmente elettrici e offrono una mobilità pulita ed efficiente che li rende ideali per il trasporto urbano.

La compatta adatta per la città e parsimoniosa nei consumi. Kitty ha un nome e un aspetto carini, quasi teneri. Ma ciò che più interessa agli automobilisti è che è attualmente in vendita con una promozione che la rende, di fatto, la minicar elettrica più economica d’Italia. Scopriamola insieme.

Kitty (XEV Cars)

XEV Cars

L’azienda XEV, che produce la Kitty è 100% elettrica per una mobilità sostenibile. Le auto elettriche – Battery Electric Vehicle (BEV), utilizzano un motore elettrico invece che un motore a combustione interna. Questo motore converte l’energia contenuta nelle batterie in energia pulita e con zero emissioni. I veicoli XEV sono totalmente elettrici e offrono una mobilità pulita ed efficiente che li rende ideali per il trasporto urbano.

Il quadro di Kitty (XEV Cars)

XEV vuole mettere la tecnologia a tua disposizione e ha l’obiettivo di essere innovativa e inclusiva. Il nostro distintivo stile italiano combinato con le tecnologie innovative di stampa 3D e di Battery Swapping System, vi darà la massima libertà di movimento e espressione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’auto elettrica più piccola di una Smart ma 4 posti. In vendita a 4.500 euro

La Kitty: l’offerta

Lunga 2,365 metri, per 1,400 metri di larghezza e 1,680 di altezza. Due porte per due posti. 80 chilometri orari di velocità massima e 150 di autonomia. L’aspetto della Kitty può trarre in inganno, ma la minicar prodotta da XEV sa fornire a chi la sceglierà diverse caratteristiche di livello molto interessante. Batteria a litio ternario e potenza nominale 7,5 kW. Cerchi e Pneumatici da 12″ 165/55. ABS con frenata assistita.

I cerchi di KItty (XEV Cars)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Motiv: la microcar elettrica di Gordon Murrey che pesa come uno scooter

Accesso gratuito alle zone ZTL e possibilità di guidare anche con il blocco del traffico. Ma, come detto, un aspetto fortemente interessante è il prezzo. Da listino, infatti, la Kitty ha un costo di 9.700 euro. Ma con incentivo statale e rottamazione è disponibile a 6.520 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Birò la minicar, birò lo scooter, birò un mezzo elettrico per la città

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

12 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago