F1%2C+caos+biglietti+a+Monza%3A+un+disastro+con+diversi+colpevoli+%7C+Ecco+cos%26%238217%3B%C3%A8+accaduto
quattromaniait
/2021/09/12/f1-caos-biglietti-a-monza-un-disastro-con-diversi-colpevoli-ecco-cose-accaduto/amp/
Sport e Motori

F1, caos biglietti a Monza: un disastro con diversi colpevoli | Ecco cos’è accaduto

La F1 torna a Monza, ma con un disastro per quanto riguarda il numero di biglietti venduti. Le motivazioni.

La F1 torna a Monza, sede del tifo più pazzo e bello del mondo, ovvero quello dei tifosi italiani e soprattutto Ferrari per la rossa di Maranello. Purtroppo, però, quest’anno c’è stato un disastro per quanto riguarda il numero di biglietti venduti.

Autodromo di Monza (Getty Images)

Secondo l’amministrazione del circuito, infatti, si è arrivati a vendere molto meno rispetto alla capienza aperta. Normalmente, in condizioni pre-pandemiche, il totale delle persone ospitate è di 100mila al giorno, quindi 300mila in tutto il weekend.

Quest’anno, invece, i prati sono chiusi, e inoltre l’apertura delle tribune è fissata solo al 30%, in pratica rispetto alle onde di tifosi di Olanda, Spa, Ungheria e Silverstone, già si sapeva che l’onda in Italia e a Monza sarebbe stata minore.

Potrebbe interessarti >>> Formula1: a Monza la Ferrari è senza speranze e aggiornamenti

Monza, le motivazioni del caos biglietti

Le motivazioni dovute al calo della vendita di biglietti per Monza sono molteplici. Passi chiaramente la pandemia, principale artefice del caos, ecco che l’aumento del prezzo per tutti e tre i giorni e in particolare il sabato a causa della sprint qualifying, ha fatto desistere parecchie persone.

Podio Monza 2019 (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> F1: la Williams torna coi piedi per terra, ecco cosa ci aspetta in Italia

Inoltre, la macchina organizzativa si è mossa in ritardo e male, visto che solo ai primi di luglio si è saputo che il GP brianzolo sarebbe stato aperto ai tifosi, seppure con capienza ridotta. A questo punto, per fortuna che c’è la marea orange che segue Verstappen, visto che ha comprato il 30% dei ticket.

La Ferrari e la mancanza di forza della monoposto l’anno scorso e quest’anno, pure sono un deterrente per i tifosi italiani. Ma certamente, bisogna guardare a tutta l’amministrazione del circuito di Monza, che evidentemente non ha saputo gestire ne la situazione ne l’enorme buco di bilancio che va creandosi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

8 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago