Dicono+che+il+nero+%26%238220%3Bsfina%26%238221%3B+ma+questa+muscolosa+supercar+sembra+l%26%238217%3Bauto+di+Batman
quattromaniait
/2021/09/12/dicono-che-il-nero-sfina-ma-questa-muscolosa-supercar-sembra-lauto-di-batman/amp/
Auto

Dicono che il nero “sfina” ma questa muscolosa supercar sembra l’auto di Batman

Ritorna in auge uno storico legame del motorsport, che ha fatto diventare la Lotus tutta nera. Adesso tocca alla supercar Radford.

La storia del motorsport è costellata di storici legami tra aziende, una che mette a disposizione la macchina e un’altra i soldi. Negli anni 70 la Lotus da F1 era sponsorizzata da John Player, che le dava il suo caratteristico colore nero.

Radford Type 62-2 (instagram)

Adesso un’altra impresa ha riportato in auge questo sodalizio, ovvero Radford. Stiamo parlando di uno storico carrozziere britannico riportato in vita da alcune importanti celebrità legate al mondo dei motori, tra cui pure Jenson Button, campione del mondo di Formula 1 nel 2009.

La supercar che è uscita fuori dal progetto riprende la Lotus Type 62-2, e a sua volta si chiama Radford Type 62-2, e ha il caratteristico colore nero. Difatti, la versione è detta John Player Special, e gli esemplari di questo tipo saranno appena 12.

Potrebbe interessarti >>> Zenvo TSR, la supercar danese bandita dalle strade: è troppo potente! Video

Radford Type 62-2, caratteristiche

Per la prima volta visibile al prossimo evento di settembre Goodwod Revival, la Redford Type 62-2 in versione John Player Special differisce non solo per il colore rispetto a quella base. Infatti, la leggerezza è maggiore, e difatti ciò aumenta la velocità e rende la macchina migliore per la pista.

Radford Type 62-2 (instagram)

Potrebbe interessarti >>> Avete mai visto la Rolls Royce cinese? Da fuori è identica all’originale – Video

Qui può scatenare il suo V6, ovvero un 3.5 sovralimentato che scarica sull’asfalto ben 608 cavalli di potenza, quindi numeri superiori rispetto alle versioni Gold Leaf e Classic. Del resto, poi, l’anima delle corse si vede tutta già a livello estetico, con una conformazione all’anteriore che ricorda le auto che corrono Le Mans.

Passando al posteriore, invece, la Radford Type 52-2 in versione John Player Special è molto pomposa, forse troppo, al punto di assomigliare alla macchina di Batman. Chissà, magari al volante il guidatore si sentirà in grado di smascherare Joker e gli altri cattivi di Gotham.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago