BMW+UR-Roadster%3A+la+%26%238220%3Bmamma%26%238221%3B+dimenticata+dello+Z3+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/09/12/bmw-ur-roadster-la-mamma-dimenticata-dello-z3-foto/amp/
Auto

BMW UR-Roadster: la “mamma” dimenticata dello Z3 – Foto

Oggi “riposa” in un garage di Monaco di Baviera. Ma ha influenzato moltissimo un modello chiave della casa automobilistica tedesca.

Una concept car sconosciuta ai più, ma che, di fatto, è la “mamma” o comunque un’antenata diretta di una delle BMW più note agli appassionati e non solo. Le immagini vengono pubblicate su Instagram dal profilo “Forgotten Concepts”.

Il muso della BMW UR-Roadster Concept (Instagram)

La BMW UR-Roadster Concept

Quella mostrata su Instagram è una BMW UR-Roadster Concept del 1990. Anche se non si direbbe, da questa concept car nascerà la BMW Z3, un nome conosciuto a tutti: “Le immagini provengono dal magazzino segreto della BMW, dove conservano molti dei loro veicoli on-off e sperimentali che non sono mai entrati in produzione” è scritto nel messaggio di accompagnamento al post su Instagram.

Il retro della BMW UR-Roadster Concept (Instagram)

Secondo quanto si apprende, infatti, la concept car, perfettamente funzionante e guidabile, trascorre il suo tempo in un grande parcheggio sotterraneo nel nord di Monaco, insieme a tonnellate di altri concetti BMW, auto da corsa e veicoli di produzione a basso chilometraggio.

La BMW UR-Roadster Concept è stata creata nel 1990. Solo un anno dopo, quindi, rispetto al lancio della BMW Z1. E la somiglianza, effettivamente, c’è tutta. Ma c’è ancor di più con il modello successivo della casa automobilistica di Monaco di Baviera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zeta non è sempre l’ultima, per Bmw Z1 è stata la prima

Le caratteristiche della concept car

La BMW Z3, che arriverà qualche anno dopo. E nonostante questa concept car non sia mai uscita dal libro delle idee (da qui, appunto, la menzione su “Forgotten Concepts”), l’influenza sulla BMW Z3 è palese.

BMW UR-Roadster Concept (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes 25 anni fa, con SLK crea un nuovo segmento auto.

Già a una prima occhiata la BMW Ur-Roadster del 1990 mostra le sue maggiori caratterizzazioni nella parte anteriore, con un cofano che appare un po’ schiacciato. Molto piccola anche la portiera laterale, mentre sul retro troviamo un roll bar che ha un aspetto più armonico insieme al lunotto posteriore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto usate: comprare una super car a metà prezzo. Bmw M4 Competition

Come detto, nonostante le somiglianze con la BMW Z1, le differenze ci sono. A cominciare dal motore, che non è quello da 170 CV utilizzato nella Z1, ma piuttosto il quattro cilindri in linea da 2,3 litri della E30 M3, che eroga 220 CV.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

20 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago