Maserati%3A+molte+le+novit%C3%A0+in+arrivo%2C+le+prime+indiscrezioni+sulla+nuova+Quattroporte
quattromaniait
/2021/09/11/maserati-molte-le-novita-in-arrivo-le-prime-indiscrezioni-sulla-nuova-quattroporte/amp/
Primo Piano

Maserati: molte le novità in arrivo, le prime indiscrezioni sulla nuova Quattroporte

Maserati Quattroporte ha una sua data d’arrivo fissata nel 2024, ma i rumor ci dicono che potrebbe arrivare in forma diversa.

Maserati ha dei piani a breve, medio e lungo termine già definiti. Riguardo quello medio, ecco che per il 2024 è fissato l’arrivo della nuova Quattroporte, storico veicolo dell’azienda italiana. Tuttavia, alcuni rumor ci dicono che potrebbe arrivare in forma diversa.

Secondo alcune voci, infatti, la casa di proprietà di Stellantis potrebbe dare battaglia a Porsche per quanto riguarda il settore delle fastback. Con questo termine ovviamente facciamo riferimento a una macchina caratterizzata da due volumi e a quattro porte per l’appunto.

In pratica Maserati Quattroporte promette con queste premesse, se confermate, di immettersi nel mercato delle berline di lusso, mai in crisi nemmeno con la pandemia. Il tutto, però, all’interno di un contesto sportivo, che dovrebbe rendere ancora più elegante l’automobile.

Maserati Quattroporte (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo, novità in arrivo su tutta la gamma: tornerà il “Castello”? Ecco quello che sappiamo

Maserati, i piani della casa italiana

Come detto, Maserati ha dei piani a breve, medio e lungo termine già fissati. In queste ore, difatti, si moltiplicano gli avvistamenti del nuovo SUV Grecale, che farà il suo debutto ufficiale nel mese di novembre, e secondo le stime della casa italiana dovrebbe anche portare a un impennata delle vendite.

Maserati Grecale (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Mercedes-Benz F100: fu un flop, o nacque solo “prematura”? La storia – Foto

La maggiore novità, però, è quella introdotta con MC20, la supercar che ha stregato già tutto il Nord America, poiché è già sold out per il 2022. Il prezzo di ben 210mila dollari non ha spaventato i clienti, molto facoltosi, e chi fosse interessato a comprarla dovrà aspettare il 2023.

A lungo termine, poi, i piani di Maserati prevedono il focus sull’elettrico. Qui ricade Folgore, che come spiegato dall’azienda dovrebbe essere motorizzata con un propulsore 800V e ricarica da 300 kW. Insomma, il futuro è roseo oltre che green per la casa italiana.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago