Le concept car tendono a stravolgere le caratteristiche più normali delle automobili. Mazda in questo caso è andata davvero oltre.
Le automobili che nascono come concept car raramente prendono poi concretezza nella forma di un’auto prodotta in serie. E ancora più raramente seguono i canoni stilistici delle auto contemporanee.
Nel caso della Mazda MX81 del 1981 però ci troviamo di fronte ad una soluzione estetica talmente “fuori di testa” da essere forse arrivata decenni in anticipo sul mondo dell’automobile.
La vettura, presentata al salone di Tokyo del 1981 – anno di presentazione della concept – aveva una linea futuristica ma non così assurda se paragonata a quella di altre vetture concept del periodo.
A stupire il pubblico infatti non fu tanto la carrozzeria della MX81 quanto quello che si celava all’interno dell’abitacolo. L’auto infatti è passata alla storia per una singola ragione.
Ti potrebbe interessare anche -> Il minivan Lamborghini da 400 cavalli
No, non è l’autoradio di bordo che state guardando nella foto qui sopra. La Mazda MX81 aveva un particolarissimo volante più simile in realtà alla cloche di un aeroplano di linea che al volante di un’auto.
Ti potrebbe interessare anche -> Quando Yamaha realizzò una sorprendente automobile
Lo sterzo infatti – su decisione dei progettisti – venne strutturato per avere la forma di un rettangolo con i bordi arrotondati. All’interno dello sterzo stesso, uno schermo di bordo e la strumentazione del cruscotto.
Proprio in questo periodo, alcune auto provenienti dall’Asia stanno sperimentando questo innovativo sistema che all’epoca fece – comprensibilmente – molto scalpore per la sua diversità dal classico volante rotondo.
Ma del resto, le concept car sono nate proprio per innovare il mondo dell’auto, andando contro tutti i canoni estetici tradizionalmente riconosciuti nel settore.
La MX81 non andò oltre lo stadio di prototipo. La sua soluzione innovativa però non passò inosservata ed è ricordata tutt’ora come un unicum nella storia dell’auto.
Ti potrebbe interessare anche -> La “Batmobile” tutta italiana – FOTO
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…