Da+0+a+300km%2Fh+in+meno+di+9+secondi%3A+arriva+l%E2%80%99elettrica+pi%C3%B9+veloce+al+mondo+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/09/10/da-0-a-300km-h-in-meno-di-9-secondi-arriva-lelettrica-piu-veloce-al-mondo-video/amp/
Notizie

Da 0 a 300km/h in meno di 9 secondi: arriva l’elettrica più veloce al mondo – Video

McMurtry Automotive inventa, progetta e sviluppa veicoli elettrici per sfidare le convenzioni che circondano l’industria automobilistica.

Una hypercar che già la stampa ha paragonato a una Batmobile. La Spéirling di McMurtry Automotive è un’auto che infrange tutte le regole che conosciamo.

La Spéirling (McMurtry Automotive)

La McMurtry Automotive

McMurtry Automotive inventa, progetta e sviluppa veicoli elettrici per sfidare le convenzioni che circondano l’industria automobilistica. McMurtry tenta di vedere oltre le tendenze di oggi e in un futuro in cui le auto possano essere compatibili con il pianeta e dove il piacere di guidare sia senza compromessi.

Il retro della Spéirling (McMurtry Automotive)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MG Cyberster, il roadster sportivo che sembra una Batmobile

Una minuscola monoposto progettata esclusivamente per l’uso in pista, almeno per cominciare. Il suo corpo interamente in carbonio è lungo solo 3,2 m, alto 1,05 m e largo 1,5 m, per tagliare l’aria in modo più efficiente.

La McMurtry Spéirling non è solo una hypercar, è molto di più. Un possibile futuro del motorsport, un dimostratore di tecnologie che miglioreranno il futuro della mobilità e un’introduzione al valore che vediamo nel piccolo. L’auto elettrica più veloce del mondo? Possibile… Ecco perché.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cupra svela la compatta elettrica: Urban Rebel Concept (VIDEO)

Da 0 a 300

La società britannica McMurtry Automotive ha mostrato la sua nuova Spéirling, una hypercar elettrica in miniatura con un sistema di ventole in stile Gordon Murray nella parte posteriore in grado di generare più di 500 kg di carico aerodinamico da fermo.

La La McMurtry Spéirling è alimentata da un sistema di asse elettrico a due motori a trazione posteriore progettato da McMurtry, con un pacco batteria da 60 kWh mantenuto basso e centrale. I dati di potenza finali non sono ancora disponibili, ma la società promette che offrirà almeno un cavallo per chilogrammo di peso, con il peso finale inferiore a 1.000 kg. Sarà abbastanza potente, dice l’azienda, per scortare l’automobilista comodamente da 0 a 300 km/h in meno di nove secondi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Suv 100% elettrico più economico del mondo è italiano | Eccolo

Laddove la maggior parte delle auto elettriche è molto silenziosa, il sistema di ventole della Spéirling fa un bel baccano: 120 decibel simile a una turbina a getto, incidente” che aggiunge un tocco di dramma mancante al mondo delle auto elettriche.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago