Cupra+si+prepara+all%26%238217%3Bobbiettivo+del+100%25+elettrico%2C+e+lo+fa+andando+%26%238220%3Bfuoristrada%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/09/cupra-si-prepara-allobbiettivo-del-100-elettrico-e-lo-fa-andando-fuoristrada/amp/
Auto

Cupra si prepara all’obbiettivo del 100% elettrico, e lo fa andando “fuoristrada”

Cupra si muove a grandi passi verso l’obiettivo del full electric del 2030. Per farlo si muove anche lontano dall’asfalto.

Cupra si muove a grandi passi verso l’obiettivo più importante della sua storia, che accomuna la gran parte delle aziende legate all’automotive, cioè quello del raggiungere il full electric entro il 2030. Per farlo, la casa spagnola ha già rilasciato la nuova Urban Rebel.

City Garage di Cupra a Monaco (seat-mediacenter.com)

 

In base a questo nuovo veicolo svelato al salone di Monaco di Baviera, ecco che l’azienda ha avviato un progetto definito molto ambizioso in Spagna, dal nome Fast Forward. Esso prevede che la produzione di Urban possa trasformare per sempre in direzione elettrico tutta la Cupra, intesa come impresa.

Inoltre, sempre in virtù del salone di Monaco, ecco che l’azienda spagnola ha aperto il suo nuovo City Garage che serve a connettere la città con la sua cultura, ciò tramite eventi e mostre. Questi luoghi saranno aperti anche in altre parti d’Europa, e in Italia si troverà a Milano.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Panda, l’auto più venduta di sempre, a Settembre ad un prezzo incredibilmente basso | L’offerta Fiat

Cupra, non solo asfalto ma anche Extreme E

Cupra è il marchio di Seat più sportivo e performante, per questo si lega in modo indissolubile al motorsport, indipendentemente dal fatto che si tratti di asfalto o qualsiasi altro terreno. Qui rientra il campionato Extreme E, che si corre con veicoli solo elettrici e mai sulla strada.

Cupra Tavascan Extreme E Concept (seat-mediacenter.com)

Potrebbe interessarti >>> Uno dei mezzi più belli di Ferruccio Lamborghini torna a splendere dopo il “recupero”

Con la nuova generazione di Extreme E, ecco che cambiae il design del mezzo in questione. Soprattutto, ciò che spicca è il modo di produrre i pezzi di esso, ovvero tramite la stampa 3D, il che ha diminuito il numero di ore di produzione.

Da questo veicolo, poi, ecco che nascerà la nuova Cupra Tavascan, che al momento è solo un Extreme E Concept, ma che dal 2024 potrà essere realmente acquistata nei concessionari. Il tutto chiaramente alla ricerca della sostenibilità, la quale per l’azienda spagnola non può proprio mancare.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 ora ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago